Lei è Egidia. Ha 18 anni. Vive a Sarno, in Campania. Nasce uomo, si sente donna. Guarda le sue amiche, vorrebbe le loro forme, le loro voci. Egidia scopre che tutto questo ha un nome. Transessualità. Significa che è intrappolata in un corpo che non è il suo. Vuole uscirne, liberarsi, ma non sa come fare. L’angoscia è un peso enorme che preme sul petto, tanto che a volte le manca il respiro. A scuola la prendono in giro, puntano il dito e ridono. Sei uno scherzo della natura, non meriti amore, finirai in strada, abbandonata e derisa. Quelle parole la svuotano. Egidia si sente sola, senza un posto nel mondo. Prende un foglio e disegna. La matita si muove da sola. Crea figure femminili con abiti colorati, stravaganti. Nel suo cuore nasce una passione. La moda. Si informa. Scopre che a Milano ci sono varie scuole. Tutti le ridono in faccia. Egidia fa le valigie e parte. Si ritrova in una realtà nuova, grande e sconosciuta. Ci sono tante persone come lei. Non è sola. Le parlano di medici, terapie e operazioni che aiutano a cambiare il corpo. Egidia ci pensa, va con i piedi di piombo, poi inizia. Anno dopo anno vede il suo corpo cambiare, diventa sempre più femminile, sempre più se stessa. Affronta alti e bassi. Gli ormoni causano stress, poi gioia, tristezza. Lei non ha dubbi. È dura, ma è la strada giusta. Continua a inseguire i suoi obiettivi, si suda ogni traguardo. Quando si sente annegare, la moda le tende una mano e la tira su. Lavora per tante aziende, cresce, si forma. Ha 30 anni. Vola in Spagna e si opera. Egidia si sente libera, realizzata. Diventa a tutti gli effetti la donna che è sempre stata. Oggi ha 39 anni, ed è felice. È tornata a Sarno, ha aperto la sua scuola di moda, è andata all’altare accompagnata dal padre. Carmine è un marito amorevole e prezioso, che ha camminato al suo fianco, sostenendola in tutto. Egidia parla con i giovani, li rassicura. Bisogna farsi coraggio, sgomitare e sopportare, un posto nel mondo c’è, per tutti.
Vola in Spagna, si opera, diventa la donna che è sempre stata.
Egidia ha 39 anni, è stilista, il marito Carmine è sempre stato al suo fianco.
Altre storie simili:

Io e mia moglie discriminate e licenziate dal comune
Federica e Luisa non si sono arrese. Dopo due anni, il tribunale ha stabilito che dovranno essere risarcite: cacciate solo per motivazioni fondate sull’orientamento sessuale.

Io gay in Qatar costretto a fuggire
Nasser vive negli Stati Uniti, ma continua ad aiutare chi è rimasto senza diritti e senza protezione. Non sopporta l’ipocrisia e quando ha sentito la frase con cui il suo paese ha inaugurato i mondiali di calcio…

Mio padre mi voleva capo clan, sono una donna trans che lotta contro la mafia
Il genitore è stato condannato all’ergastolo, Daniela l’ha rivisto dopo 25 anni e le ha detto…