Indietro

Un ristorante ti può sbattere la porta in faccia solo perché sei celiaca?

Valentina ha 31 anni, voleva mangiare fuori, non ha potuto. Si è sentita discriminata.

CATEGORIA

  • Discriminazioni, Malattia

PUBBLICATO IL

  • 18 Aprile 2023

CONDIVIDI

Lei è Valentina Leporati, 31 anni, di La Spezia, in Liguria.
È celiaca. Ha una pasticceria panificio dove sforna alimenti senza glutine, mentre sui social sensibilizza sulla malattia.
Pochi giorni fa, un ristorante le ha chiuso le porte in faccia, solo perché è celiaca.
Valentina si è sentita discriminata.
Esistono tutti gli strumenti per essere inclusivi, il primo è la conoscenza.

 

“Per la prima volta mi è stato detto in un ristornate: noi non accettiamo i celiaci.
Mi sono sentita esclusa, diversa e sbagliata. Eppure sono abituata alla disinformazione e all’ignoranza.
Non accettare qualcuno in un locale pubblico a causa della sua malattia, è una grande discriminazione.
Questa frase mi ha davvero ferita.
Sono stata esclusa per qualcosa che non ho scelto, ma che fa parte di me, come il colore della pelle, il genere, l’altezza…
Io ho i mezzi per gestire la frustrazione e la rabbia, ma un adolescente o un bambino come si sarebbero sentiti?
Ad oggi abbiamo tutte le possibilità per essere inclusivi, informati e rispettosi. Questo atteggiamento non è giustificabile.
Quello che fa la differenza è la conoscenza: se si conosce la celiachia si sa come preparare un pasto in sicurezza, con poche e semplici attenzioni”.

Altre storie simili:

Senzatetto pulisce la città e raccoglie monete per i poveri

Gian Piero era uno chef apprezzato, poi si è ammalato, ha speso tutto per curarsi ed è finito in strada. Ogni mattina si sveglia e pensa a cosa può fare per aiutare chi ha bisogno.

Continua a leggere...

Dicevano che un sordo come me non si sarebbe mai laureato. Si sbagliavano

Matteo ha 25 anni, vuole fare il magistrato, ha dedicato la tesi a chi l’ha deriso e ostacolato.

Continua a leggere...

Quattro anni chiusa in casa con mio figlio allergico grave, perché nessuna scuola lo voleva

Lei è Silvia, vive a Torino. È sposata con Alessandro e desiderano tanto un figlio. È il 2018. Nasce Filippo. Silvia sperimenta una gioia mai provata prima. È sera. Riempie

Continua a leggere...

© 2023 CAB srls | P.IVA: 11461130962 | Via Etna 5, 20144 Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Iscriviti alla newsletter
Facebook-f Instagram Tiktok Youtube Linkedin-in
Cerca
Chiudi
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45 (5)
279712948_334318218616073_2562060670087253303_n
291534497_443320003986003_5392905147612376211_n
294561924_777845306671131_869745092661126579_n
295126504_571109474552352_8207536670687071884_n
301984035_1932777120242148_4377838376795130362_n
WhatsApp Image 2023-04-04 at 19.02.05 (4)
REGISTRATI GRATUITAMENTE A STORIE DEGLI ALTRI

Entra a far parte della nostra community, ricevi ogni settimana gratuitamente la nostra newsletter e resta sempre aggiornato sulle prossime novità!

Acconsento al trattamento dei dati personali per le finalità e con le modalità specificatamente indicate nell’informativa sulla privacy ai sensi del Dlg 196/03 ed ai sensi del Reg. UE 2016/679 (”GDPR”) *

SCEGLI UN TEMA
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità
Menu
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità

Abbonati e diventa partner di Storie Degli Altri

Scopri di più