Indietro

Studentessa disabile cacciata dall’aula mentre mangia

Giorgia, 26 anni, disabile al cento per cento per un tumore, pranza in aula perché fuori piove e fa freddo. Un'addetta dell'ateneo la minaccia: vattene o chiamo i carabinieri.

CATEGORIA

  • Discriminazioni, Malattia, Scuola

PUBBLICATO IL

  • 11 Novembre 2022

CONDIVIDI

“So che non si può mangiare in aula, ma fuori pioveva e faceva freddo, non potevo stare all’esterno perché il mio sistema immunitario è fragile.
L’aula era semivuota e ho iniziato a mangiare, è entrata un’addetta dell’ateneo che si è messa a urlare invitandomi ad uscire.
Sono stata costretta a dirle del tumore e dei miei problemi di salute: sono invalida al cento per cento.
Se n’è andata, pensavo fosse finita lì, invece è ritornata con un collega, e la discussione è proseguita sino alle minacce.
Mi hanno detto: non puoi mangiare in aula, esci o chiamiamo i carabinieri.
Sono ancora molto scossa e confusa, mi auguro solo non capiti più un episodio simile.
Ciò che più mi ha ferita è stato il dirmi tra le righe che nelle mie condizioni dovrei stare a casa e non andare a lezione”.

Lei è Giorgia, 26 anni, frequenta l’università di Pavia.
Ha un tumore che l’ha resa invalida al cento per cento.
Segue una dieta precisa, per questo ogni giorno porta il pranzo da casa.
Il regolamento dell’università vieta di consumare cibo nelle aule, gli studenti chiedono da due anni degli spazi appositi per chi non può andare in mensa.
In mancanza di una risposta, sono costretti ad arrangiarsi.
Mercoledì 9 era un giornata piovosa e fredda.
Per non compromettere la sua salute, Giorgia ha preferito restare a mangiare nell’aula ormai vuota.
A quel punto sono intervenute due addette dell’ateneo.
In classe non si mangia, è il regolamento.
Giorgia ha provato a spiegare le sue ragioni.
Loro sono passata alle minacce.
Se non te ne vai chiamiamo i carabinieri.
Giorgia è stata costretta a uscire.
Umanità, questa sconosciuta.

Altre storie simili:

Un ristorante ti può sbattere la porta in faccia solo perché sei celiaca?

Valentina ha 31 anni, voleva mangiare fuori, non ha potuto. Si è sentita discriminata.

Continua a leggere...

È autistico, inizia a parlare a 11 anni, a scrivere a 18 anni. Oggi insegna sociologia a Cambridge

Lui è Jason, nasce nel 1986 a Londra, nel Regno Unito. È un bambino tranquillo. Sta sempre solo, non dice mai una parola. La mamma è preoccupata. Ti prego amore

Continua a leggere...

Noah ha 6 anni, ha una malattia rara, si inventa un modo per uscire di casa e girare il mondo

Lui è Noah. Nasce a Milano nel 2016. È un bambino vivace e curioso. Un giorno si sveglia con delle macchie rosse sui piedi. Sorride, i genitori invece sono preoccupati.

Continua a leggere...

© 2023 CAB srls | P.IVA: 11461130962 | Via Etna 5, 20144 Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Iscriviti alla newsletter
Facebook-f Instagram Tiktok Youtube Linkedin-in
Cerca
Chiudi
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45 (5)
279712948_334318218616073_2562060670087253303_n
291534497_443320003986003_5392905147612376211_n
294561924_777845306671131_869745092661126579_n
295126504_571109474552352_8207536670687071884_n
301984035_1932777120242148_4377838376795130362_n
WhatsApp Image 2023-04-04 at 19.02.05 (4)
SCEGLI UN TEMA
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità
Menu
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità

Abbonati e diventa partner di Storie Degli Altri

Scopri di più