Lui è Mohamed. Vive a Rabat, in Marocco. Ha 6 anni. Mamma e papà non ci sono più. Mohamed se la cava come può. Va a scuola, intanto si mantiene lavorando qua e là. Ama leggere. Scorre le dita sulle pagine ruvide, annusa il profumo della carta, si immerge in mondi tutti suoi. I libri sono i suoi più cari amici. Lo tengono a galla quando tutto trema. È il 1963. Mohamed ha 15 anni. Vuole continuare a studiare, prendere il diploma, ma i testi scolastici sono troppo cari. Non può permetterseli. Mohamed ha il cuore a pezzi. Abbandona il suo sogno, si concentra sul lavoro. Si sente inutile. L’unica consolazione è sedersi sotto un albero con un libro in mano. Un uomo si ferma. Tu sai leggere, sei fortunato, darei tutto per poterlo fare anch’io. Mohamed rimane a bocca aperta. Non può essere. Si guarda intorno, parla con gli sconosciuti. Scopre che la maggior parte delle persone della sua città, non legge, qualcuno non ha mai imparato, altri dicono che non hanno tempo, a cosa serve? Mohamed si sente triste. I libri hanno cambiato il suo modo di pensare e vedere il mondo, lo hanno arricchito e spronato a non arrendersi mai. Gli hanno salvato la vita. Prende i nove volumi che possiede, li posa su un telo per strada, e li mette a disposizione dei passanti. Li incoraggia a sfogliare le pagine e annusare il profumo della carta. Qualcuno lo prende in giro, altri invece si fermano, fanno domande, i bambini sono curiosi. Mohamed racconta storie, insegna l’alfabeto a chi non lo sa. Un anziano lo ringrazia tra le lacrime. Ora so scrivere il mio nome. Mohamed ha il cuore gonfio. Lavora giorno e notte, risparmia più che può, finché dopo tanti sacrifici apre la sua libreria. Una piccola stanza piena zeppa di volumi che Mohamed vende o mette a disposizione di chi vuole imparare. Oggi ha 75 anni. Ha letto più di 4 mila volumi, passa la giornata immerso nella libri, si ferma solo per mangiare, fumare e aiutare i clienti. Mohamed non ha finito la scuola, ma è felice. Quando ha iniziato, quasi nessuno leggeva, ora centinaia di persone amano i libri come lui.
Storia del libraio che da oltre 50 anni vende libri nella città in cui nessuno leggeva
Mohamed vive a Rabat, insegna l'alfabeto e trasmette la sua passione ad adulti e bambini.
Altre storie simili:

Lia era una donna, una persona, non una prostituta cinese
Era una persona affabile, aveva comprato una casa in Cina, per il figlio che avrebbe raggiunto presto. Aveva già comprato il biglietto.

Blocca un’auto che trascinava un cane legato dietro
Dania era al volante, si è trovata davanti a una scena agghiacciante. Ha fermato l’autista e chiamato subito i carabinieri. Ora l’uomo rischia due anni di carcere.

Ero incastrata tra le lamiere della mia auto, un uomo mi ha salvata e tenuta stretta fra le sue braccia
Lei è Ether. È vice sceriffo in Florida, negli Stati Uniti. È una persona forte e decisa. È il 2021. Sta tornando a casa, la strada è deserta. D’improvviso l’auto