Lui è Giorgio Pulvirenti, 26 anni, medico di base ad Acireale, in Sicilia.
Secondo i colleghi dovrebbe puntare più in alto, a ruoli più specializzati e meglio pagati.
Giorgio non vuole saperne.
Secondo lui, il ruolo del medico di base è fondamentale per il sistema sanitario italiano, ed è la sua missione di vita.
Secondo i colleghi dovrebbe puntare più in alto, a ruoli più specializzati e meglio pagati.
Giorgio non vuole saperne.
Secondo lui, il ruolo del medico di base è fondamentale per il sistema sanitario italiano, ed è la sua missione di vita.
“Non sono figlio di medici, ma al terzo anno di Liceo Scientifico già il mio sogno era quello di fare il dottore.
Ho preso la laurea a 24 anni, e sono diventato medico di base.
Alcuni colleghi mi prendono un po’ in giro perché secondo loro ho scelto la serie B.
Dicono che avrei dovuto puntare alle specializzazioni, alle vette ben remunerate della Medicina.
Se ne facciano una ragione, io sono orgoglioso.
Quella del medico di base è una nobile missione, è fondamentale per l’Italia.
E per me è una scelta di vita”.