Indietro

Siamo sposati, viviamo a Londra, abbiamo una figlia, non possiamo tornare in Italia

Cosimo sarebbe il padre biologico, Giovanni invece perderebbe tutti i diritti sulla bambina.

CATEGORIA

  • Bambini/Figli, Coppie, LGBT+

PUBBLICATO IL

  • 20 Marzo 2023

CONDIVIDI

Loro sono Giovanni Bianco e Cosimo Mirigliano, sono uniti civilmente e vivono in Gran Bretagna.
Hanno avuto la loro bambina tramite maternità surrogata, che nel paese è legale.
Hanno ottenuto il passaporto con facilità e risultano entrambi padri della piccola Sole.
Se volessero tornare in Italia questo non sarebbe possibile.
Cosimo risulterebbe il padre biologico, mentre Giovanni sarebbe al pari di un estraneo.
Amano l’Italia, dicono a Repubblica, vorrebbe che loro figlia fosse anche italiana, ma a queste condizioni non è possibile.

“Io e il mio compagno stiamo insieme da 10 anni. Ho sempre voluto un figlio, ma dato che amo un uomo, è tutto più difficile.
Abitiamo in Inghilterra dove la maternità surrogata è legale.
Una ragazza inglese, che ha un marito e un figlio di 7 anni, ha voluto aiutarci. Non c’è stato alcun passaggio di denaro.
Noi abbiamo pagato le spese mediche. Il resto è proibito: qui la surrogazione può avvenire solo in forma altruistica.
Dopo la nascita abbiamo trascorso il Capodanno insieme, e due settimane fa lei e la sua famiglia sono venuti a trovarci.
Appena Sole è nata abbiamo richiesto il passaporto inglese dove è registrata come nostra figlia. Per quello italiano invece non è possibile.
Se decidessimo di tornare in Italia, Cosimo sarebbe il padre biologico, mentre io sarei cancellato, non avrei più alcun diritto. È un pensiero che mi angoscia.
Sono arrabbiato, sono deluso: amo il mio Paese e sono orgoglioso di essere italiano. Ma dell’Italia, oggi, mi vergogno”.

Altre storie simili:

FIDANZATI AL LICEO, SI RITROVANO A 70 ANNI, GRAZIE ALLA FIGLIA DATA IN ADOZIONE

Furono costretti a separarsi e rinunciare alla bambina. Poi un giorno è arrivata una lettera…

Continua a leggere...

Lei è Fabiana Montanari

Lei è Fabiana Montanari, 31 anni, consigliera comunale del Partito Democratico a Reggio Emilia, e attivista Lgbt. È sposata con Samantha Campani, hanno una figlia di due anni, Petra. Voluta

Continua a leggere...

FESTEGGIA LA LAUREA IN INGEGNERIA NEL MERCATO DOVE I GENITORI VENDONO LA CARNE

Maria voleva ringraziare mamma e papà per tutti i sacrifici fatti: è fiera delle sue origini.

Continua a leggere...

© 2023 CAB srls | P.IVA: 11461130962 | Via Etna 5, 20144 Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Iscriviti alla newsletter
Facebook-f Instagram Tiktok Youtube Linkedin-in
Cerca
Chiudi
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45 (5)
279712948_334318218616073_2562060670087253303_n
291534497_443320003986003_5392905147612376211_n
294561924_777845306671131_869745092661126579_n
295126504_571109474552352_8207536670687071884_n
301984035_1932777120242148_4377838376795130362_n
WhatsApp Image 2023-04-04 at 19.02.05 (4)
REGISTRATI GRATUITAMENTE A STORIE DEGLI ALTRI

Entra a far parte della nostra community, ricevi ogni settimana gratuitamente la nostra newsletter e resta sempre aggiornato sulle prossime novità!

Acconsento al trattamento dei dati personali per le finalità e con le modalità specificatamente indicate nell’informativa sulla privacy ai sensi del Dlg 196/03 ed ai sensi del Reg. UE 2016/679 (”GDPR”) *

SCEGLI UN TEMA
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità
Menu
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità

Abbonati e diventa partner di Storie Degli Altri

Scopri di più