All’età di 75 anni è tornato sui libri e si è laureato in Fisica per amore del figlio autistico.
Vuole capire come funziona il cervello per comunicare con suo figlio, aiutare la ricerca per provare a curare l’autismo.
“Mio figlio Natan Ha 24 anni e una diagnosi di autismo grave. È un ragazzo meraviglioso.
Da qualche tempo si trova in una struttura specializzata per i casi difficili come il suo. Non è stata una scelta facile, ma so che è per il suo bene.
Sentivo però che dovevo fare di più, per lui e per tutti i ragazzi nella sua condizione.
A 75 anni sono tornato sui libri.
Voglio capire il cervello, comunicare con mio figlio e aiutare la ricerca per la prevenzione e le cure.
Mentre guardavo gli altri laureandi, pensavo che il mio ragazzo poteva essere uno di loro, invece è costretto a stare in una struttura.
Ciò non mi ha scoraggiato anzi, mi ha dato un’ulteriore carica per proseguire nella ricerca.
Faccio tutto per lui, perché l’amore per un figlio ti porta a smuovere le montagne se necessario”.