Aprono un chiosco, poi una paninoteca, ma le spese superano le entrate. Perdono tutto. Cristiana si ritrova con un mutuo sul collo e due figli piccoli a cui pensare. Nessuno la assume perché ha 40 anni, dicono che è già vecchia. Non sa dove sbattere la testa. Grazie a un contatto, il marito riceve un’offerta di lavoro in Inghilterra. Cristiana lo guarda negli occhi, non c’è da pensarci. Lo bacia e lo guarda imbarcarsi in cerca di fortuna, senza sapere una parola d’inglese, con 250 euro in tasca.
La lontananza è dura. Cristiana lo va a trovare mesi dopo. Il posto le piace, le opportunità ci sono. Segue l’istinto. Prende i figli e vola nel Regno Unito. Si arrangia con la lingua, fa le pulizie in hotel, poi lavora nelle cucine. I suoi titoli di studio non bastano, deve imparare bene l’inglese. Si rimbocca le maniche, va al college, ottiene tutti i certificati richiesti. Con impegno e volontà riesce ad aprire tutte quelle porte che in Italia restavano chiuse. Oggi Cristiana ha un lavoro che le piace e la fa sentire realizzata. Anche il marito ha trovato un buon posto. I suoi figli parlano inglese, sa che avranno diverse possibilità nella vita, ed è più tranquilla. Si guarda indietro. Non è stato facile ripartire da zero, ma ce l’hanno fatta.