Lei è Rax. Ha 27 anni, vive a New York, è una giornalista. Ha perso da poco il padre e non riesce a farsene una ragione. Tenta di soffocare le lacrime dietro le tante questioni da sbrigare, ogni volta che non riesce a venire a capo di un problema, prende il telefono. Poi si blocca. Che stupida, papà non può più aiutarla. Il nodo alla gola si fa più stretto. Suo padre era un uomo incredibile, le ha insegnato a leggere, nuotare, persino a tirare di boxe, non si fermava davanti a niente, se c’era un problema, aveva sempre la soluzione. Rax si sente soffocare, ha bisogno di lui, ora più che mai. Cerca di tenerlo stretto a sé. Guarda il loro film preferito, ascolta all’infinito l’ultimo messaggio vocale, sfoglia la galleria di foto, spulcia i ricordi, lo cerca in ogni meandro della sua mente. Qualunque cosa faccia non riesce a raggiungerlo. È sera. Rax apre le email. Digita l’indirizzo aziendale di suo padre. Butta giù parole sconnesse, racconta la sua rabbia, il suo dolore, poi preme invio. La casella è ancora attiva. Rax immagina quelle parole che viaggiano nello spazio, si innalzano tra le stelle, in alto sempre più in alto, fino a dove non c’è che luce. Finalmente prova un po’ di pace. Continua a farlo, ogni volta che ha bisogno. È il 2019. Rax apre la posta elettronica per raccontare al padre la sua giornata. Non riesce a credere ai suoi occhi. Ha ricevuto una risposta. Fissa il mittente imbambolata. Sente i brividi in tutto il corpo. Tentenna, si ritrae, infine legge. È un collega di lavoro del padre, si scusa, non ha aperto le sue email, ma le vedeva arrivare di continuo nella casella aziendale, così a un certo punto ha sentito che doveva rispondere. Volevo dirti che lui ti amava tanto, diceva sempre che avevate un legame speciale e che qualunque cosa fosse successa, non ti avrebbe mai lasciata sola. Rax piange tutte le lacrime che ha, poi alza lo sguardo al cielo. Ride. Qualunque sia il motivo, ora sente che il suo papà è più vicino che mai.
Scrive delle mail al padre scomparso, fino a quando arriva una risposta
Le ha insegnato a leggere, a nuotare, fare boxe, Rax cerca un modo per sentirlo ancora vicino.
Altre storie simili:

Grazie a mio figlio che non vede i colori, ho imparato a guardare il mondo con altri occhi
Lei è Manuela. Vive a Roma. Ha 40 anni. È una donna vivace, estroversa, le piace circondarsi di vestiti e oggetti colorati, le trasmettono gioia e felicità. Manuela ha due

Mi prendo cura di mio fratello disabile, ma ho paura: cosa ne sarà di lui, quando non ci sarò più?
Lavora nella meccanica, ha una passione per la musica, sente il dovere di generare empatia.

Sul letto di morte ho letto a mia madre il libro che lei aveva iniziato, è spirata subito dopo la fine
Lui è Massimo Poliseno, 32 anni, di Cardano al Campo, in Lombardia. Nel 2013 la madre Laura era sindaca del paese. Ha allontanato un vigilie dall’incarico, lui le ha sparato.