Lavorava a Sharm el-Sheikh, in Egitto, quando camminava per strada, raccoglieva cani e gatti randagi, li curava e sfamava.
Quando è arrivato il momento di tornare in Italia, non poteva abbandonarli: ha fatto avanti e indietro e speso una fortuna per portare con sé cinque cani e venti gatti.
Ora vive a Sanremo, in Liguria, insegna matematica e scienze, quando non è a scuola dedica tutto il tempo agli animali che salva dalla strada.
“Lavoravo all’estero, raccoglievo cani e gatti malconci. Quando sono dovuta tornare in Italia non potevo certo abbandonarli.
Sicuramente ho speso una follia in viaggi per portarli via, ma lo rifarei mille volte.
Gli animali sono la mia famiglia. Tutto qua. E la famiglia non si può abbandonare.
Ho sempre lottato per loro: in Egitto tormentavo il governatore perché smettessero di mettere il veleno in strada. Senza risultati purtroppo.
Non ho fatto nulla di speciale per i miei animali: solo responsabilità e amore”.