Indietro

Per voi genitori è facile criticare noi insegnanti, ma non sapete quanto facciamo per i ragazzi

CATEGORIA

  • Lavoro, Scuola

PUBBLICATO IL

  • 10 Agosto 2023

CONDIVIDI

Lei è Katie Peters, insegnante dell’Ohio, negli Stati Uniti.

Ogni giorno riceve critiche da genitori convinti che il suo lavoro non sia abbastanza, o non sia giusto.

Succede a lei, ma anche a milioni di persone che fanno il suo stesso lavoro in tutto il mondo: difficoltà, frustrazioni, mancanza di un adeguato riconoscimento sociale.

Katie si è sfogata.

Ha raccontato tutto ciò che fa per i ragazzi della sua scuola. 

Non solo insegna, ma va oltre: li ascolta, li supporta e si assicura che stiano bene.

Ogni giorno con lo stesso impegno.

Poi si è rivolta ai genitori: “non sapete quanto facciamo per i ragazzi, non criticateci”.

 

“Sono un’insegnante e ogni giorno devo sopportare critiche e commenti di ogni genitore. Non ce la faccio più.

Oggi ho insegnato per 6 ore, ho aiutato uno studente a trovare un alloggio, ho trovato un cappotto per una ragazza che non ne aveva uno.

Poi ho ascoltato un’altra che era alle prime armi con il ciclo, uno triste per la sua prima delusione d’amore e a un’altro ho dato dei soldi per un taglio di capelli.

Quando la campanella è suonata, loro sono tornati a casa, ma noi docenti abbiamo avuto una riunione.

Una volta a casa, ho lavorato altre quattro ore per preparare le lezioni e renderle accattivanti per ogni alunno.

Il nostro sistema educativo e sociale è come una macchina, è fatto di ingranaggi e se uno di questi si rompe, il resto vacilla.

Vorrei solo che i genitori capissero quanto facciamo noi insegnanti ogni giorno con lo stesso impegno.

Genitori, non criticate gli insegnanti senza sapere quanto fanno per i ragazzi”.

Altre storie simili:

8 ORE AL GIORNO AL BAR, FESTIVI INCLUSI, PER MILLE EURO AL MESE: HO DETTO NO, E SFRUTTAMENTO

Sara ha 28 anni, ha ricevuto questa proposta di lavoro. Non è vero che la colpa è dei giovani.

Continua a leggere...

Lei è Viliana Ivanova

Lei è Viliana Ivanova, vive a Monza, in Lombardia. Insegna musica in una scuola e suona l’arpa a concerti ed eventi privati. Due giorni fa ha parcheggiato l’auto fuori dall’istituto

Continua a leggere...

Lascia la scuola perché non le permettono di fare la maturità

Nina ha la Sindrome di Down, per gli insegnanti l’esame l’avrebbe sottoposta a troppo stress.

Continua a leggere...

© 2023 CAB srls | P.IVA: 11461130962 | Via Etna 5, 20144 Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Iscriviti alla newsletter
Facebook-f Instagram Tiktok Youtube Linkedin-in
Cerca
Chiudi
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45 (5)
279712948_334318218616073_2562060670087253303_n
291534497_443320003986003_5392905147612376211_n
294561924_777845306671131_869745092661126579_n
295126504_571109474552352_8207536670687071884_n
301984035_1932777120242148_4377838376795130362_n
WhatsApp Image 2023-04-04 at 19.02.05 (4)
REGISTRATI GRATUITAMENTE A STORIE DEGLI ALTRI

Entra a far parte della nostra community, ricevi ogni settimana gratuitamente la nostra newsletter e resta sempre aggiornato sulle prossime novità!

Acconsento al trattamento dei dati personali per le finalità e con le modalità specificatamente indicate nell’informativa sulla privacy ai sensi del Dlg 196/03 ed ai sensi del Reg. UE 2016/679 (”GDPR”) *

SCEGLI UN TEMA
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità
Menu
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità

Abbonati e diventa partner di Storie Degli Altri

Scopri di più