Indietro

Non voglio più sentirmi dire che sono diversa dagli altri: sono solo autistica, e non me ne vergogno

CATEGORIA

  • Autismo, Discriminazioni, Lavoro

PUBBLICATO IL

  • 11 Febbraio 2023

CONDIVIDI

Lei è Federica. Nasce nel 1991 a Sant’Ilario d’Enza, in Emilia Romagna. Parla poco, ama il silenzio, le piace stare sola. Frequenta le Superiori. Le compagne si scambiano i rossetti, indossano per la prima volta la minigonna, hanno le prime cotte. Federica preferisce guardare i cartoni animati. Prova a condividere la sua passione. Nessuno la prende sul serio. Sei ridicola, smettila di fare la bambina. Quelle parole sono una sberla. Rompono la bolla in cui è immersa. D’improvviso Federica si sente inadeguata. Diversa. Ha 19 anni. Prende il diploma, cerca subito un lavoro. Vuole diventare autonoma in fretta. Vuole dimostrare agli altri, e a se stessa che può farcela. Quell’obiettivo la distrae dalla costante sensazione di essere sbagliata. Sfoglia gli annunci. Sono tanti, troppi. Federica è sopraffatta dalle informazioni. Non sa come gestirle, si blocca. Vorrebbe confrontarsi, chiedere aiuto, ma non vuole più sentirsi dire che è una bambina. Ne parla con una psicologa che consiglia di fare qualche test. Federica legge i risultati. Autismo lieve. È sollevata, e arrabbiata. Sente di avere addosso un’etichetta. La voglia di essere autonoma si fa più forte. Federica impara a gestire il caos e inizia a lavorare nella mensa di un asilo. È felice, ma la paga è una miseria. Stringe i denti per anni, poi trova il coraggio di cambiare. Fa il tirocinio in un supermercato. Appena pronuncia la parola autismo le reazioni sono due. C’è chi si spaventa, e chi prova compassione. Federica tira dritta, non vuole nascondersi. Oggi ha 31 anni, sta ancora lottando per trovare la sua strada. E ce la farà. Per se stessa e per tutti i ragazzi che come lei hanno preso tante porte in faccia. Vorrebbe guardarli negli occhi, dire loro di non arrendersi. E soprattutto di non vergognarsi. Non siamo diversi, siamo solo autistici.

Altre storie simili:

L’AUTO È ROTTA MA LE NEGANO LO SMART WORKING: VA AL LAVORO A CAVALLO

Tabita vive in campagna, non ci sono mezzi pubblici, non aveva altra scelta.

Continua a leggere...

Scopre di essere incinta quando il contratto sta per scadere: l’azienda la assume

Melissa temeva di perdere il lavoro, invece le hanno offerto il tempo indeterminato.

Continua a leggere...

Una vita da ingegnere, va in pensione, apre un’azienda e in pochi anni diventa miliardario

Lui è Giuseppe, nasce nel 1935 a Merate, in Lombardia. È l’ultimo di tre figli. È un bambino curioso, si guarda intorno, fa domande. Aiuta lo zio falegname. Costruisce mensole

Continua a leggere...

© 2023 CAB srls | P.IVA: 11461130962 | Via Etna 5, 20144 Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Iscriviti alla newsletter
Facebook-f Instagram Tiktok Youtube Linkedin-in
Cerca
Chiudi
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45 (5)
279712948_334318218616073_2562060670087253303_n
291534497_443320003986003_5392905147612376211_n
294561924_777845306671131_869745092661126579_n
295126504_571109474552352_8207536670687071884_n
301984035_1932777120242148_4377838376795130362_n
WhatsApp Image 2023-04-04 at 19.02.05 (4)
REGISTRATI GRATUITAMENTE A STORIE DEGLI ALTRI

Entra a far parte della nostra community, ricevi ogni settimana gratuitamente la nostra newsletter e resta sempre aggiornato sulle prossime novità!

Acconsento al trattamento dei dati personali per le finalità e con le modalità specificatamente indicate nell’informativa sulla privacy ai sensi del Dlg 196/03 ed ai sensi del Reg. UE 2016/679 (”GDPR”) *

SCEGLI UN TEMA
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità
Menu
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità

Abbonati e diventa partner di Storie Degli Altri

Scopri di più