Indietro

Non trovo personale a Venezia, Il reddito di cittadinanza ha rovinato il mondo del lavoro.

CATEGORIA

  • Lavoro

PUBBLICATO IL

  • 30 Giugno 2023

CONDIVIDI

Lui è Arrigo Cipriani, 91 anni, imprenditore di Venezia.

Non riesce a trovare lavoratori per il suo Harry’s Bar, locale storico della città.

Ha 15 locali in giro per il mondo, l’Italia è il luogo più costoso in cui far crescere un’attività.

Arrigo spezza una narrazione dominante.

Il lavoro è vita, non fatica, dice al Corriere, e lo Stato italiano tutela i lavoratori, ma non i suoi imprenditori.

 

“Non riesco a trovare personale per il mio locale di Venezia.

Il reddito di cittadinanza ha rovinato il mondo del lavoro: il denaro arriva senza lavorare, allora chi vorrebbe farlo?

Capirei un reddito di povertà, basato su una reale impossibilità di sopravvivere, ma perché qualcuno dovrebbe avere un reddito per essere un cittadino? 

Ormai sono i soldi che comandano il mondo, non più il valore del lavoro. Per non parlare del fatto che gli imprenditori non sono tutelati.

Oltre a dare mille euro a un dipendente, dobbiamo darne altrettanti allo Stato. Gli stipendi sarebbero più alti se a noi costassero meno.

Il lavoro è vita, non fatica. L’Italia ormai è una Repubblica fondata sulle ferie: cinque settimane all’anno esistono solo qui.

Non si guarda in faccia la realtà. Si difendono i diritti dei lavoratori ma non si pensa a quelli degli imprenditori.

L’Italia è un paese di diritti, tutti ne hanno, ma nessuno ha dei doveri”.

Altre storie simili:

Non trovo lavoro, nessuno mi assume perché sono in cura per un tumore

Serena ha 54 anni, si è operata, ha superato il peggio, e sta cercando di ricostruirsi una vita.

Continua a leggere...

Dormo in auto con la mia famiglia da mesi. Io ho un lavoro, non rubo, ma non mi affittano unaa casa

Lui è Ignazio, vive a Legnano, in Lombardia. Lo scorso aprile ha perso il lavoro, poi la casa. Per un po’ ha dormito su un materasso gonfiabile dentro un magazzino,

Continua a leggere...

Ho 19 anni, sono donna e guido le gru, alla faccia di chi diceva che non potevo farcela

Kate trascorre 10 ore al giorno a 40 metri d’altezza. È la più giovane operatrice d’Irlanda.

Continua a leggere...

© 2023 CAB srls | P.IVA: 11461130962 | Via Etna 5, 20144 Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Iscriviti alla newsletter
Facebook-f Instagram Tiktok Youtube Linkedin-in
Cerca
Chiudi
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45 (5)
279712948_334318218616073_2562060670087253303_n
291534497_443320003986003_5392905147612376211_n
294561924_777845306671131_869745092661126579_n
295126504_571109474552352_8207536670687071884_n
301984035_1932777120242148_4377838376795130362_n
WhatsApp Image 2023-04-04 at 19.02.05 (4)
REGISTRATI GRATUITAMENTE A STORIE DEGLI ALTRI

Entra a far parte della nostra community, ricevi ogni settimana gratuitamente la nostra newsletter e resta sempre aggiornato sulle prossime novità!

Acconsento al trattamento dei dati personali per le finalità e con le modalità specificatamente indicate nell’informativa sulla privacy ai sensi del Dlg 196/03 ed ai sensi del Reg. UE 2016/679 (”GDPR”) *

SCEGLI UN TEMA
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità
Menu
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità

Abbonati e diventa partner di Storie Degli Altri

Scopri di più