Indietro

Non sopportavo più le prese in giro dei miei compagni, ho aperto la finestra e mi sono buttata

CATEGORIA

  • Bullismo, Scuola

PUBBLICATO IL

  • 30 Gennaio 2023

CONDIVIDI

Lei è Giorgina vive in Albania. Ha 12 anni. È timida, introversa, in mezzo alla gente si sente a disagio. Si rifugia nei libri. Giorgina studia molto, in classe la sua mano è sempre alzata. Le compagne lanciano occhiatacce, durante l’intervallo la prendono da parte. Chi ti credi di essere, secchiona? Sei proprio brutta, una sfigata. Insulti e prese in giro sono all’ordine del giorno. Giorgina piange in silenzio. Torna a casa. Mamma e papà vogliono sapere come è andata. Sorride. Poi si tappa in camera. Le risate rimbombano nelle orecchie, lacerano il cuore. Vorrebbe chiudere gli occhi e non svegliarsi più. Passa qualche tempo. È sera. Giorgina va a teatro con la famiglia. Tutte le ballerine sono vestite di nero, solo una indossa un abito rosso. Si avvicina alla altre, vorrebbe danzare con loro. Viene cacciata, additata, derisa. Giorgina sente le viscere contorcersi. È come guardarsi allo specchio. Si sente fragile, nuda. Scappa, corre a perdifiato fino a casa. Si chiude nel bagno. D’impulso apre la finestra. Il corpo si muove da solo. Fa un passo. C’è il vuoto. Poi un colpo secco. Giorgina è sull’asfalto. Le risate sono sparite. Non sente più nulla. È libera. Riapre gli occhi. Ha diverse fratture, ci vorrà tempo per rimettersi in piedi, ma è viva. Giorgina prova tanta rabbia. Urla, si dimena. D’improvviso si sente avvolta da qualcosa di caldo. Sono le braccia della sua mamma, del papà e delle sorelle. La stringono forte, piangono, la baciano. Si scusano per non aver capito. Tesoro, siamo la tua famiglia, siamo qui con te, parlaci, non sei sola. Giorgina piange. Voleva scomparire. Non aveva pensato alla sua famiglia. Non aveva capito di essere amata. Quell’amore forte, più potente di ogni cosa, diventa la sua corazza. Dopo mesi di riabilitazione, Giorgina torna in classe. Le risate non fanno più così male. Poco alla volta le ferite si rimarginano. Restano le cicatrici, e Giorgina ne va fiera. Oggi ha 30 anni. È un’imprenditrice. Ama la vita, e ama se stessa. Ha capito che tutto passa, ogni caduta serve per imparare a rialzarsi, più forti di prima. E una volta fuori dal buio, c’è uno splendido arcobaleno.

Altre storie simili:

MI SONO LAUREATA GRAZIE A UNO SCONOSCIUTO SALITO A BORDO DEL MIO TAXI

Latonya gli ha confidato il suo sogno, l’uomo le ha pagato gli studi. Ora è avvocata.

Continua a leggere...

Quattro anni chiusa in casa con mio figlio allergico grave, perché nessuna scuola lo voleva

Lei è Silvia, vive a Torino. È sposata con Alessandro e desiderano tanto un figlio. È il 2018. Nasce Filippo. Silvia sperimenta una gioia mai provata prima. È sera. Riempie

Continua a leggere...

ricordati che non sei solo un voto. qui a scuola siamo molto orgogliosi di te

La lettera dell’insegnante al suo studente autistico dopo il test di fine anno.

Continua a leggere...

© 2023 CAB srls | P.IVA: 11461130962 | Via Etna 5, 20144 Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Iscriviti alla newsletter
Facebook-f Instagram Tiktok Youtube Linkedin-in
Cerca
Chiudi
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45 (5)
279712948_334318218616073_2562060670087253303_n
291534497_443320003986003_5392905147612376211_n
294561924_777845306671131_869745092661126579_n
295126504_571109474552352_8207536670687071884_n
301984035_1932777120242148_4377838376795130362_n
WhatsApp Image 2023-04-04 at 19.02.05 (4)
SCEGLI UN TEMA
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità
Menu
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità

Abbonati e diventa partner di Storie Degli Altri

Scopri di più