Indietro

Non mi alzavo più in piedi per il mal di schiena, ma in sella alla bici sto girando l’Europa

CATEGORIA

  • Malattia, Sport, Viaggio

PUBBLICATO IL

  • 17 Febbraio 2023

CONDIVIDI

Lui è Carmelo. Vive a Modica, in Sicilia. È un bambino vivace, ama camminare, fare sport. Tira due calci al pallone, si fa subito male al ginocchio. Corre, si sloga una caviglia. Ha sempre i polsi indolenziti, ogni due per tre è a casa con la febbre. Ma i medici dicono che va tutto bene. Carmelo ha 17 anni. Si sente a pezzi. La schiena gli fa un male cane, il dolore si diffonde in tutto il corpo, arriva fino agli occhi. Si trascina da un ospedale altro, prova mille cure, nessuna funziona. Gambe e braccia sono distrutte. Carmelo fatica a camminare. Trascorre le giornate a letto. Dalla finestra arrivano i rumori delle auto, gente che chiacchiera, la vita che scorre. Carmelo è arrabbiato. Non può darla vinta a quella roba che lo sta divorando. Pesca dal cassetto uno dei tanti sogni che aveva. Sulla carta è una follia. Carmelo si tira in piedi, parte per il Cammino di Santiago. Ogni muscolo del suo corpo grida vendetta. Carmelo si concentra sulla meta. Con uno sforzo infinito termina il percorso. È distrutto, eppure non riesce a smettere di sorridere. Ha superato un ostacolo che sembrava insormontabile. Si sente forte, indistruttibile, affamato di vita. Torna a casa, apre il garage, monta in sella alla bici. E succede qualcosa di incredibile. A ogni pedalata il dolore si attenua. Carmelo non riesce a crederci, è libero. Mentre i medici si arrabattano per capire cos’ha, Carmelo gira le strade di Francia, Belgio, Olanda. Torna il tempo di fare una risonanza. Mentre attraversa l’Europa arriva finalmente la diagnosi. Ha un’infiammazione cronica che lo costringerà in sedia a rotelle, non esiste cura. Carmelo ride, continua a pedalare. Oggi ha 37 anni. Mentre attraversava la Sicilia ha conosciuto Stefania, un’appassionata di bici. Hanno girato girato l’Italia insieme, ora stanno per sposarsi. Il dolore alla schiena corre. Carmelo va più veloce. La strada che ha davanti è tutta in salita, ma un modo per andare oltre si trova sempre. Perché nonostante tutto la vita è bella. E vuole viverla al massimo.
.
.

Altre storie simili:

Lei è Freya

Lei è Freya. Nasce a Parigi nel 1893. I genitori sono artisti inglesi, Freya cresce viaggiando, ascoltando i racconti, riempiendosi gli occhi di meraviglia. Ha 3 anni. Scappa di casa

Continua a leggere...

Lei è Karen

Lei è Karen. Nasce in Danimarca nel 1885. Cresce tra agi e lussi, è la cocca di papà. Insieme inventano storie, si perdono nella natura, sognano. Ma ogni tanto lo

Continua a leggere...

Ho una malattia rara, non camminavo quasi più, da quando ballo è come se volassi

Annarita aveva paura a fare un passo, ora ha vinto i campionati paralimpici di danza.

Continua a leggere...

© 2023 CAB srls | P.IVA: 11461130962 | Via Etna 5, 20144 Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Iscriviti alla newsletter
Facebook-f Instagram Tiktok Youtube Linkedin-in
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45 (5)
279712948_334318218616073_2562060670087253303_n
291534497_443320003986003_5392905147612376211_n
294561924_777845306671131_869745092661126579_n
295126504_571109474552352_8207536670687071884_n
301984035_1932777120242148_4377838376795130362_n
WhatsApp Image 2023-04-04 at 19.02.05 (4)
SCEGLI UN TEMA
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità
Menu
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità

Abbonati e diventa partner di Storie Degli Altri

Scopri di più