Lui è Victor. Ha 11 anni. Vive in Perù, in una casa piccola e modesta. I genitori lavorano tutti i giorni, e portano a casa quanto basta per tirare avanti. La madre gli prende il viso tra le mani. Tesoro, studia, la cultura ti spiana la strada, senza quella non vai da nessuna parte. Victor si cuce addosso ogni parola. Ha fretta di crescere, vuole lavorare per aiutare i genitori. È il 2019. Victor sta studiando, all’improvviso la luce si spegne. Mamma e papà accendono qualche candela, poi gli parlano con le lacrime agli occhi. Le bollette sono troppo care, non riusciamo a pagarle, dovremo adattarci. Victor si sente impotente. Non vuole mollare. Abbraccia i genitori, poi prende i libri ed esce di casa. Si siede sotto un palo della luce, e studia. Ripete la stessa cosa per settimane. Si tiene stretto il suo sogno, ci si aggrappa con le unghie. Quella luce debole, e la voglia di farcela sono tutto ciò che gli resta. Un giorno qualcuno bussa alla porta di casa. Victor si trova davanti un uomo ben vestito e sorridente. Piacere, il mio nome è Yusuf, ti ho visto studiare ogni sera sotto quel lampione, mi hai ricordato di quando anche vivevo di nulla e di sogni. Ho trovato sul mio cammino una persona che mi ha aiutato a realizzarli, voglio fare la stessa cosa con te. Victor ascolta a bocca aperta. Quell’uomo si offre di ristrutturare la sua casa, vuole pure sistemare la sua scuola. Victor e i suoi genitori provano a rifiutare, ma lui insiste. Studia, non mollare mai. Passano i mesi. Le ristrutturazioni finiscono. Victor guarda la sua casa, è irriconoscibile. Ride, piange, corre tra le braccia di Yusuf, si stringono come due fratelli. Oggi Victor ha 15 anni, studia per realizzare il sogno di diventare poliziotto. Vuole dedicare la sua vita ad aiutare gli altri.
Non ha soldi per pagare la luce, studia sotto un lampione. Uno sconosciuto gli cambia la vita
Altre storie simili:

Sorella mia, sarò le tue gambe, ti prenderò per mano e sosterrò ogni tuo passo
L’incidente di Giovanna l’ha cambiata: Giulia è diventata forte, e ama la vita più di prima.

Lei è Alessandra Moretti
Lei è Alessandra Moretti, europarlamentare del Partito Democratico. Durante una riunione della Commissione per la parità di genere del Parlamento europeo, una collega tedesca si è opposta all’inserimento dell’educazione sessuale

Sono discalculica, studio all’università, mi piacciono i numeri: alla faccia di chi mi diceva non ce la farai
Lei è Guendalina, vive a Bologna. Ha 9 anni. Si diverte ad andare a scuola, solo la matematica non le va giù. Vede i numeri, i simboli, ci impiega molto