Indietro

noi vent’enni di san severo, combattiamo la mafia a mani nude

Raffaele e i suoi compagni hanno fondato un'associazione, girano le scuole, parlano.

CATEGORIA

  • Sociale

PUBBLICATO IL

  • 5 Giugno 2023

CONDIVIDI

Lui è Raffaele. Vive a San Severo, in Puglia. È un ragazzo allegro, ama stare in compagnia. Dice che la vita è bella quando si sta insieme e si condivide tutto. Ha un forte senso della giustizia, e vuole metterlo al servizio degli altri. Si trasferisce a Roma e studia Giurisprudenza. È il gennaio del 2022. Raffaele è a casa per le feste. È notte. Sente un boato. Si sveglia con il cuore in gola. In strada ci sono fumo e sirene. Alcuni negozi sono saltati in aria, si parla di attentato mafioso. Forse un avvertimento. Nessuno è rimasto ferito, ma due attività sono andate distrutte e con loro, la vita dei proprietari e delle loro famiglie. Raffaele ha i brividi. Ma purtroppo capita. Torna a Roma per dare gli esami, riprende la sua vita di studente. Quel rumore continua a rimbombargli nelle orecchie. Ne parla con due amiche. Finalmente dà voce al peso che ha sul cuore. Raffaele sente che quello che è successo non è un problema che riguarda altri. È un problema suo, di tutti. Accende il computer e inizia a scrivere. Unisce la sua esperienza, le sue conoscenze e mette insieme dei consigli pratici per contrastare la mafia. Piccoli gesti quotidiani che ogni persona può compiere per dire no, basta, io non ci sto. Chiede aiuto ad amici e compagni, insieme realizzano un manuale che distribuiscono gratis. Altri studenti si interessano alla sua iniziativa, vogliono dare una mano, metterci la faccia e il cuore. Uniscono le forze, e tutti insieme fondano un’associazione. I Ragazzi di via D’Amelio, in onore del magistrato Paolo Borsellino. In pochi mesi sono una sessantina. Girano le scuole, parlano, sensibilizzano, danno consigli pratici e semplici. Raffaele ha 19 anni. Intanto continua a studiare, sente che è sulla strada giusta. Dopo la laurea è determinato a tornare nella sua terra, per portare avanti la sua battaglia, là dove c’è più bisogno. Non ha paura. Sa che un gruppo di giovani uniti dallo stesso credo, può fare più rumore di qualsiasi bomba.

Altre storie simili:

Salva una ragazza dallo stupro del branco

Erano al parco di Milano, la giovane è stata circondata e aggredita da un gruppo di uomini, Massimiliano l’ha difesa, ha lottato e sono fuggiti. Se l’è cavata con un braccio rotto.

Continua a leggere...

Vivo a Sassari, lavoro a Cagliari, 500 km al giorno, ma non mi cambiano sede

Lorena ha 39 anni due figli, fa la postina, non vuole scegliere tra carriera e famiglia.

Continua a leggere...

Uomini e donne lottano insieme, per la prima volta siamo un popolo unito

Mahsa si toglie il velo e sfida il regime, ha paura, ma non si arrende.

Continua a leggere...

© 2023 CAB srls | P.IVA: 11461130962 | Via Etna 5, 20144 Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Iscriviti alla newsletter
Facebook-f Instagram Tiktok Youtube Linkedin-in
Cerca
Chiudi
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45 (5)
279712948_334318218616073_2562060670087253303_n
291534497_443320003986003_5392905147612376211_n
294561924_777845306671131_869745092661126579_n
295126504_571109474552352_8207536670687071884_n
301984035_1932777120242148_4377838376795130362_n
WhatsApp Image 2023-04-04 at 19.02.05 (4)
REGISTRATI GRATUITAMENTE A STORIE DEGLI ALTRI

Entra a far parte della nostra community, ricevi ogni settimana gratuitamente la nostra newsletter e resta sempre aggiornato sulle prossime novità!

Acconsento al trattamento dei dati personali per le finalità e con le modalità specificatamente indicate nell’informativa sulla privacy ai sensi del Dlg 196/03 ed ai sensi del Reg. UE 2016/679 (”GDPR”) *

SCEGLI UN TEMA
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità
Menu
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità

Abbonati e diventa partner di Storie Degli Altri

Scopri di più