Indietro

Nella ricca Milano, è inaccettabile che una madre in difficoltà sia costretta ad abbandonare il figlio

CATEGORIA

  • Bambini/Figli, Gravidanza

PUBBLICATO IL

  • 11 Aprile 2023

CONDIVIDI

Lui è Fabio Mosca, direttore del reparto di Neonatologia della Clinica Mangiagalli di Milano.
È scosso e commosso, dopo che il giorno di Pasqua una madre ha abbandonato nella culla per la vita, il figlio appena nato Enea.
L’ha consegnato all’ospedale con una lettera, nella speranza che qualcuno possa prendersene cura al suo posto.
Il piccolo sta bene, ha già trovato una famiglia affidataria disposta ad adottarlo.
Un lieto fine, certo.
Ma il medico, l’uomo, si guarda dentro e si interroga: nella ricca Milano, dice al Corriere, una donna costretta ad abbandonare il proprio figlio, perché non è in grado di garantirgli un futuro, è una sconfitta per tutti.
Possiamo, e dobbiamo fare di più per sostenere le madri.
“Il giorno di Pasqua una madre ha lasciato il suo bambino appena nato in ospedale, perché non poteva prendersene cura.
Diverse coppie si sono dette disponibili ad adottarlo, mi fa piacere, ma c’è anche tristezza.
Una madre che, seppure in modo responsabile, abbandona un figlio è un dramma.
Dovremmo essere tutti più sensibili ai bisogni delle madri per intercettarne il disagio.
Nella ricca Milano, non è accettabile che una donna in difficoltà rinunci al diritto di crescere un figlio.
Spero che si risveglino le coscienze, ora, per un maggiore impegno da parte di Comune, consultori familiari e associazioni.
Dobbiamo stare più vicini alle madri dopo la gravidanza”.

Altre storie simili:

Sceglie di operarsi a 23 anni per non avere figli

Francesca ha sempre saputo di non voler diventare madre, viveva ogni rapporto con il terrore di rimanere incinta. Così ha preso una decisione definitiva.

Continua a leggere...

Si emozionano per il salto di una cavalletta, giocano con i copertoni, cantano, danzano

Lui è Luca. Nasce nel 1975 in provincia di Verona. Vive in campagna, ama pedalare in mezzo alla natura. Un giorno incrocia un uomo vestito con una sorta di sacco

Continua a leggere...

Lui è Ion Ciobanu

Lui è Ion Ciobanu, 50 anni, di Onè di Fronte, in provincia di Treviso. Non è rumeno, non è italiano, non ce ne frega nulla di dove è nato, o

Continua a leggere...

© 2023 CAB srls | P.IVA: 11461130962 | Via Etna 5, 20144 Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Iscriviti alla newsletter
Facebook-f Instagram Tiktok Youtube Linkedin-in
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45 (5)
279712948_334318218616073_2562060670087253303_n
291534497_443320003986003_5392905147612376211_n
294561924_777845306671131_869745092661126579_n
295126504_571109474552352_8207536670687071884_n
301984035_1932777120242148_4377838376795130362_n
WhatsApp Image 2023-04-04 at 19.02.05 (4)
SCEGLI UN TEMA
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità
Menu
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità

Abbonati e diventa partner di Storie Degli Altri

Scopri di più