Indietro

Mio figlio voleva vestirsi da principessa, ho indossato lo stesso abito per aiutarlo a essere se stesso

CATEGORIA

  • Bambini/Figli, Genitori

PUBBLICATO IL

  • 5 Gennaio 2023

CONDIVIDI

Lui è Scott Stuart, di Melbourne, in Australia.
Quando il figlio Colin aveva 3 anni si è innamorato della principessa Elsa del cartone animato Frozen. Voleva essere come lei e indossare il suo stesso abito.
Scott ha provato disagio, preoccupazione, temeva che gli altri avrebbero riso di lui. Poi ha capito che se voleva rendere felice suo figlio doveva permettergli di essere se stesso.
Non di cambiare per adattarsi agli altri.
Ha comprato due costumi da principessa.
L’hanno indossato insieme in casa e fuori. Ed è stato bellissimo.

“La prima volta che mio figlio ha indossato un abito da principessa mi sono sentito a disagio.
Sono cresciuto con un concetto molto rigido di mascolinità, ma volevo che mio figlio avesse una vita gioiosa.
Se significava andare oltre tutte le mie barriere mentali, allora ero disposto a cambiare e mettermi in gioco per la sua felicità.
Ho smesso di pensare che avrebbero potuto prenderlo in giro o ridere di lui. Mi sono concentrato sul fatto che quella cosa gli piaceva davvero.
Mi hanno insegnato che la paura del bullismo vince sulla libertà di esprimere se stessi. Ed è un terribile errore.
Mi sono chiesto: voglio che Colin viva con la paura del giudizio altrui, o voglio che sia libero di trovare la sua scintilla, e aiutarlo a farla brillare il più possibile?
Perciò mi sono lasciato coinvolgere ed è stato pazzesco. Ci siamo sentiti uniti davvero!
L’unione è l’antidoto al disagio per ciò che ci hanno insegnato da piccoli e che dobbiamo in tutti i modi evitare di trasmettere ai nostri figli.
Se vogliamo che siano davvero liberi, non dobbiamo amarli nonostante quello che sono. Dobbiamo amarli per come sono”.

Altre storie simili:

Mia figlia con sindrome di down esclusa dal saggio di danza: dicono che è impacciata

Maria Francesca ha 12 anni, vive a Foggia, ama ballare, ma ha dovuto lasciare la scuola.

Continua a leggere...

Mentre scattavo questa foto avevo le lacrime agli occhi. Mi ripetevo: questo è un dolore insopportabile

Lui è Adem Altan, fotografo da oltre quarant’anni. Si trovava in Turchia a Kahramanmaras, epicentro del terremoto, che al momento ha fatto registrare 20 mila vittime. Erano passate ventiquattr’ore dal

Continua a leggere...

Vi imploro, togliete la pena di morte a mio figlio

Mehdi ha 22 anni. È uno dei 5 ragazzi condannati alla pena capitale in Iran. Ha chiamato il padre dal carcere: “Baba, hanno emesso le sentenze. Non dirlo alla mamma”.

Continua a leggere...

© 2023 CAB srls | P.IVA: 11461130962 | Via Etna 5, 20144 Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Iscriviti alla newsletter
Facebook-f Instagram Tiktok Youtube Linkedin-in
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45 (5)
279712948_334318218616073_2562060670087253303_n
291534497_443320003986003_5392905147612376211_n
294561924_777845306671131_869745092661126579_n
295126504_571109474552352_8207536670687071884_n
301984035_1932777120242148_4377838376795130362_n
WhatsApp Image 2023-04-04 at 19.02.05 (4)
SCEGLI UN TEMA
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità
Menu
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità

Abbonati e diventa partner di Storie Degli Altri

Scopri di più