Cinque ragazzi italiani minorenni hanno mangiato nel locale e sono scappati senza pagare il conto.
Bertrand ha denunciato alle autorità e ai giornali.
Non si aspettava che il padre di uno di loro, un uomo del ragusano, in Sicilia, lo contattasse.
Aveva riconosciuto il figlio dalle foto ed era sconvolto. Non ha fatto finta di nulla, non ha cercato giustificazioni, il giovane aveva sbagliato, punto.
Voleva pagare il conto, e mandarlo a lavorare gratis nel locale.
Bertrand ha declinato l’offerta, ma ha apprezzato molto il gesto di un genitore che ha a cuore l’educazione del proprio figlio.
Ha deciso di ritirare la denuncia.
“Cinque ragazzi hanno mangiato nel nostro ristorante, poi sono scappati senza pagare il conto da 100 euro.
Ho denunciato tutto alle autorità e ai giornali: non volevo che lo rifacessero.
Con mia sorpresa ci ha contattato il padre di uno di loro: aveva riconosciuto il figlio dalle foto, voleva saldare il conto.
Mi ha raccontato che il ragazzo si è pentito subito, piangeva a dirotto.
Ho apprezzato moltissimo il suo gesto, si vedeva che era una persona onesta e un padre esemplare, ma non c’era bisogno di saldare un conto.
Lui però insisteva, allora gli ho suggerito di dare la cifra in beneficenza, e così ha fatto. Noi abbiamo ritirato la denuncia.
L’uomo si è offerto di mandare il figlio a lavorare nel ristorante gratis la prossima estate.
Ho apprezzato molto il gesto, ma ho declinato: sarebbe un’umiliazione troppo grande.
Sono tutti ragazzini e tutti sbagliamo a quell’età, tutti facciamo degli errori, poi sono sicuro che almeno lui abbia imparato la lezione”.