Indietro

mio figlio disabile, escluso dagli scout: dicono che è troppo difficile da gestire

Francesco ha 8 anni, ha frequentato il gruppo per un anno, prima di essere allontanato.

CATEGORIA

  • Bambini/Figli, Discriminazioni

PUBBLICATO IL

  • 30 Maggio 2023

CONDIVIDI

Lei è Paola, vive a Roma, ha un figlio di 8 anni.

Francesco è disabile, ha un deficit dell’attenzione ed è iperattivo.

Ha frequentato per un anno il gruppo scout della città, ma a un certo punto è stato allontanato, perché troppo difficile da gestire.
Paola capisce che i capi scout sono volontari, magari non preparati per casi come suo figlio.

Ma pensare che l’unica soluzione sia escluderlo, piuttosto che trovare un modo per includerlo, fa davvero male.

 

“Mio figlio Francesco era felice di frequentare gli scout, riusciva a fare amicizia e si divertiva moltissimo.

Si trovava bene soprattutto con una capogruppo che era dolce e paziente, ma quando lei è andata via sono iniziati i problemi.

Sono stata sommersa di lamentele: mio figlio era irrequieto, disturbava e si esprimeva, secondo loro, in modo poco consono. 

Fino a quando il nuovo capogruppo mi ha detto che Francesco sarebbe stato escluso dai lupetti, perché nessuno riusciva a gestirlo. 

Ho letto la delusione e il dispiacere nello sguardo di mio figlio.

Piangendo, mi ha sussurrato all’orecchio: nessuno mi vuole.

Capisco le difficoltà, ma mio figlio non ha colpa o responsabilità dei suoi comportamenti.

Per non parlare della ferita che si riapre ogni volta che viene allontanato, e che aumenta la sua frustrazione e insicurezza”.

Altre storie simili:

Io e mia moglie discriminate e licenziate dal comune

Federica e Luisa non si sono arrese. Dopo due anni, il tribunale ha stabilito che dovranno essere risarcite: cacciate solo per motivazioni fondate sull’orientamento sessuale.

Continua a leggere...

Minacciata e aggredita dalla mia famiglia perché ho un fidanzato e vesto all’occidentale

Amina ha 18 anni. Dopo aver dato la maturità è fuggita di casa. Vuole vivere la sua vita.

Continua a leggere...

Mia moglie soffriva di depressione post parto, ha ucciso i nostri tre figli, l’ho perdonata

Lui è Patrick Clancy, vive a Boston, negli Stati Uniti. Era sposato con Lindsay, avevano tre splendidi bambini. Dopo l’ultima gravidanza Lindsay ha iniziato a soffrire di depressione post parto.

Continua a leggere...

© 2023 CAB srls | P.IVA: 11461130962 | Via Etna 5, 20144 Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Iscriviti alla newsletter
Facebook-f Instagram Tiktok Youtube Linkedin-in
Cerca
Chiudi
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45 (5)
279712948_334318218616073_2562060670087253303_n
291534497_443320003986003_5392905147612376211_n
294561924_777845306671131_869745092661126579_n
295126504_571109474552352_8207536670687071884_n
301984035_1932777120242148_4377838376795130362_n
WhatsApp Image 2023-04-04 at 19.02.05 (4)
REGISTRATI GRATUITAMENTE A STORIE DEGLI ALTRI

Entra a far parte della nostra community, ricevi ogni settimana gratuitamente la nostra newsletter e resta sempre aggiornato sulle prossime novità!

Acconsento al trattamento dei dati personali per le finalità e con le modalità specificatamente indicate nell’informativa sulla privacy ai sensi del Dlg 196/03 ed ai sensi del Reg. UE 2016/679 (”GDPR”) *

SCEGLI UN TEMA
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità
Menu
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità

Abbonati e diventa partner di Storie Degli Altri

Scopri di più