Lei è Silvana. Nasce a Padova nel 1929. È una ragazza estroversa. Ama viaggiare, scoprire il mondo. I genitori cercano di tenerla con i piedi per terra. Pensa a sposarti, tutte le tue amiche sono già maritate. Silvana non ha fretta. Ha 25 anni. Conosce un ragazzo. Si chiama Marcello, ama i viaggi e ha una bellissima moto. Silvana monta in sella, vanno dritti all’altare, proseguono fino in Svizzera per il viaggio di nozze. Amici e parenti hanno da ridire. È tempo di fare figli, mica di divertirsi. Silvana non bada alle voci. Prende la mano del marito, girano l’Italia in Lambretta. Il primo figlio arriva a trent’anni. Tutti mormorano. È un po’ tardi. Silvana ride, diventa mamma una seconda volta. Si trasferisce a Mantova. Cresce i figli, poi quattro nipoti. Ogni anno li porta in campeggio. Ripete di non curarsi di quel che dicono gli altri. Seguite il vostro cuore, e non sbaglierete. Un giorno torna casa e trova i cassetti pieni zeppi di coriandoli. I nipoti sfoggiano il loro miglior sorriso. Nonnina, hai detto di fare sempre quello che ci sentiamo. Silvana non riesce a trattenere le risate. Li ha cresciuti per bene. È una brava cuoca. I suoi dolci di carnevale sono i più buoni in assoluto. Supera l’età della pensione. Tutti dicono di riposare. Silvana si mette in testa di imparare a usare lo smartphone. Poi stretta al marito, se ne va in Egitto, visita la Grecia, la Turchia, arriva fino a Capo Nord. Invia messaggi e foto piene di emoticon. Ha 85 anni. Se ne esce con l’idea di fare il giro del mondo in crociera. I figli provano a fermarla, è pericoloso alla sua età. Silvana fa le valigie. Vuole godersi ogni istante. Torna felice, già progetta il prossimo viaggio. Una sera si addormenta tra le braccia del marito. Non si sveglia più. Giulia piange, ma un po’ sorride. Nonna Silvana ha fatto di testa sua fino all’ultimo. Prende una manciata di coriandoli e glieli mette vicino. Grazie nonnina, mi hai insegnato che i limiti esistono solo nella nostra testa. Non importa se hai vent’anni oppure ottant’anni. Se vuoi fare qualcosa, falla.
Mia nonna viaggiava in Lambretta, sapeva usare lo smartphone, a 85 anni ha fatto il giro del mondo
Altre storie simili:

Ho studiato a Firenze per sei mesi, è stato un incubo: italiani diffidenti e ostili
Stacia è una studentessa americana, ha vissuto un’esperienza negativa, è tornata a casa.

Aiuto, la bambina soffoca. La nonna le salva la vita
Elisabetta sta pranzando, la figlia di due mesi dorme nella culla, d’improvviso le labbra diventano viola, non respira! Elisabetta è impietrita, la nonna resta lucida…

Lo hanno sepolto fra i saggi, ai piedi dell’albero sacro: era mio padre
Massimo aveva scelto di vivere in Senegal, tra le persone che considerava la sua famiglia.