Indietro

Lui è Uriel

Uriel foto

CATEGORIA

  • Bambini/Figli, Genitori, Malattia, Storie

PUBBLICATO IL

  • 2 Maggio 2020

CONDIVIDI

Lui è Uriel. Nasce a Ceccano, in provincia di Frosinone, nel 2008. È un neonato prematuro, ha problemi respiratori, lo intubano. La madre osserva da un vetro il suo piccolo leoncino, appena nato e già lottatore. Passa un mese. Uriel ce l’ha fatta. Può finalmente andare a casa. Ha 3 anni. È un bambino sensibile, con una innata predisposizione ad aiutare gli altri. Gioca con i cugini, si unisce al gruppo un bambino più grande con la sindrome di Asperger. Uriel non lo conosce, ma appena lo vede molla tutto e gli corre incontro. Lo sostiene, non lo lascia mai solo. Frequenta le elementari. Nella sua classe c’è un bambino autistico. I compagni lo isolano. Uriel lo prende per mano. Gioco io con te. Ha 7 anni. È pieno di passioni. Guarda il cartone animato di Dragon Ball. Imita i personaggi, ha una voglia matta di studiare arti marziali, si iscrive a Taekwondo. Poi è la volta di One Piece, tappezza la sua cameretta di poster sui pirati. Il suo armadio è pieno di magliette di Messi e Dybala. È il 2015. Uriel ha una gamba gonfia. Fa un controllo. Sarcoma di Ewing. La madre non sa come dirglielo. Adesso dovrai essere forte come uno dei tuoi eroi. Uriel sorride. Va bene mamma, facciamo queste terapie. La chemio è pesante, ma Uriel stringe i denti, non molla. Passano sei mesi. Le cure fanno effetto, il sarcoma è sparito. Uriel urla. Ce l’ho fatta! Non vede l’ora di tornare alle sue arti marziali, ma nel giro di un mese i dolori ritornano. La malattia non lo molla. Uriel si batte il petto. Io sono più forte. È sdraiato a letto, tra tubi e flebo, sorride. Mamma, essere bambini è bellissimo, perché si sorride sempre, posso restare bambino come Peter Pan? La madre ha il cuore a pezzi, lo abbraccia. È il 9 dicembre del 2017. Uriel è in ospedale. È stanco, triste. Chiede alla mamma se può dargli qualcosa per farlo dormire tanto tanto. I medici lo sedano. Uriel chiude gli occhi. Rilassa il viso, sorride. La madre dà un bacio al suo piccolo Peter Pan. Muore a 9 anni, il giorno del suo compleanno.

Altre storie simili:

UN AMORE A DISTANZA, 15 ANNI TRA ITALIA E BRASILE. LEI: HO UN TUMORE AL CERVELLO. LUI: VUOI SPOSARMI?

Loro sono Marcia e Rosario. Si sono conosciuti online. Lei viveva in Brasile, lui a Pagani, in Campania. La distanza non li ha fermati, il loro amore è cresciuto tra

Continua a leggere...

Grazie a mio figlio che non vede i colori, ho imparato a guardare il mondo con altri occhi

Lei è Manuela. Vive a Roma. Ha 40 anni. È una donna vivace, estroversa, le piace circondarsi di vestiti e oggetti colorati, le trasmettono gioia e felicità. Manuela ha due

Continua a leggere...

Non mi alzavo più in piedi per il mal di schiena, ma in sella alla bici sto girando l’Europa

Lui è Carmelo. Vive a Modica, in Sicilia. È un bambino vivace, ama camminare, fare sport. Tira due calci al pallone, si fa subito male al ginocchio. Corre, si sloga

Continua a leggere...

© 2023 CAB srls | P.IVA: 11461130962 | Via Etna 5, 20144 Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Iscriviti alla newsletter
Facebook-f Instagram Tiktok Youtube Linkedin-in
Cerca
Chiudi
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45 (5)
279712948_334318218616073_2562060670087253303_n
291534497_443320003986003_5392905147612376211_n
294561924_777845306671131_869745092661126579_n
295126504_571109474552352_8207536670687071884_n
301984035_1932777120242148_4377838376795130362_n
WhatsApp Image 2023-04-04 at 19.02.05 (4)
SCEGLI UN TEMA
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità
Menu
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità

Abbonati e diventa partner di Storie Degli Altri

Scopri di più