Indietro

Lui è Tommy

Tommy primo piano

CATEGORIA

  • Pandemia/Covid, Scuola, Storie

PUBBLICATO IL

  • 27 Aprile 2020

CONDIVIDI

Lui è Tommy. Ha 18 anni. Frequenta un liceo classico di Roma. Sono i primi di marzo. La notizia è eclatante. Due turisti cinesi in visita nella sua città sono risultati positivi al coronavirus. D’improvviso non si parla d’altro. A casa, con gli amici, il virus diventa l’argomento principale. È il 4 marzo. Tommy è in classe, gli insegnanti fanno un annuncio. Da domani la scuola è chiusa. Urla e salti di gioia. Tommy esce a festeggiare con i compagni. Lo aspetta una bella settimana di vacanza, due se tutto va bene. I giorni successivi sono una pacchia. Niente compiti, e la sera fuori fino a tardi. È l’8 marzo. Tommy sta ascoltando il telegiornale. La Lombardia diventa zona rossa. Il giorno dopo viene chiusa l’Italia intera. Tommy è incredulo. Osserva i genitori, hanno paura. Da quel momento è il caos. Non si esce più di casa, gli amici si vedono solo in videochiamata. E la scuola? Tommy si ritrova sommerso di compiti, alcuni insegnanti registrano la lezione e la inviano sul telefonino, altri no. Si passa alla didattica online. Tommy si attacca al computer, ma la connessione è scarsa, il video si interrompe ogni minuto. Tommy perde pezzi del discorso, ma non fa domande, il tempo è contato e non vuole rallentare gli altri. Intanto le 31 ore settimanali di didattica si riducono a 17. Tommy cerca di concentrarsi, di trovare nuovi stimoli, ma è difficile. La notte non dorme. Pensa ai genitori preoccupati per il lavoro, al futuro, agli amici, alla sua vita stravolta d’improvviso. E alla Maturità, o a quello che ne resta. Perché a 50 giorni dall’esame non c’è ancora nulla di certo. Niente prova scritta. La tesina si farà? Boh. Forse l’orale si svolgerà a scuola, forse. Si parla di maxi colloquio, ma nessuno ha spiegato cosa sia. Lo studio del programma va a rilento. Le interrogazioni online tanto annunciate non sono mai state fatte. Tommy si avvicina così all’esame più importante della sua vita. Solo, allo sbando. Lui e gli altri ragazzi della Maturità chiedono una cosa. Rispetto.

Altre storie simili:

Volevano farmi credere che la dislessia era un limite, io ho dimostrato a tutti che si sbagliavano

Lui è Claudio. Vive a Santa Maria Capua Vetere, in Campania. Ha 6 anni. È in classe, guarda la lavagna, ricopia l’alfabeto, ma le lettere ballano, fanno mille giri, vengono

Continua a leggere...

Una vita a sentirmi dire che sono diverso: sono solo autistico, e ne vado fiero

Giovanni ha 26 anni, è laureato, ama il calcio e le moto, sogna di fare il capotreno.

Continua a leggere...

Lei è Alessandra Moretti

Lei è Alessandra Moretti, europarlamentare del Partito Democratico. Durante una riunione della Commissione per la parità di genere del Parlamento europeo, una collega tedesca si è opposta all’inserimento dell’educazione sessuale

Continua a leggere...

© 2023 CAB srls | P.IVA: 11461130962 | Via Etna 5, 20144 Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Iscriviti alla newsletter
Facebook-f Instagram Tiktok Youtube Linkedin-in
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45 (5)
279712948_334318218616073_2562060670087253303_n
291534497_443320003986003_5392905147612376211_n
294561924_777845306671131_869745092661126579_n
295126504_571109474552352_8207536670687071884_n
301984035_1932777120242148_4377838376795130362_n
WhatsApp Image 2023-04-04 at 19.02.05 (4)
SCEGLI UN TEMA
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità
Menu
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità

Abbonati e diventa partner di Storie Degli Altri

Scopri di più