Indietro

Lui è Ryan

Ryan foto

CATEGORIA

  • Bullismo, Malattia, Storie

PUBBLICATO IL

  • 8 Giugno 2020

CONDIVIDI

Lui è Ryan. Nasce nel 1971 negli Stati Uniti. È solo un neonato, ma deve già combattere. Ryan ha una grave forma di emofilia. Ogni ferita o taglio può risultare letale. Lo curano con trasfusioni di sangue. È il 1984. Ryan ha 13 anni. Non sta bene. Scoprono che gli è stato iniettato sangue di donatori infetti. Ha contratto l’Hiv. I medici gli danno pochi mesi di vita. Ryan tiene duro. Vuole tornare a scuola, gli mancano i compagni, e non vuole perdere l’anno. Gli esperti assicurano che non è contagioso, può vivere la sua vita come un normale adolescente. Ma i dirigenti scolastici non lo vogliono. Che non si faccia vedere a scuola! La famiglia non si arrende. Lotta. Lo fa riammettere. Ryan torna tra i banchi, ma trova la classe quasi vuota. Più della metà dei compagni sono rimasti a casa. Gli altri lo prendono in giro. Lo chiamano gay. Ryan deve usare un bagno separato. Gli inservienti buttano i piatti in cui ha mangiato. Entra in chiesa con la famiglia, i presenti si allontanano. Nessuno vuole avere contatti con lui. Ryan soffre, si tormenta. È sera. Ryan è a casa con i genitori. Un botto, improvviso. Viene dalla sala, è un proiettile. Qualcuno ha sparato contro la finestra. La famiglia fa le valigie e si trasferisce. Nella nuova città l’accoglienza è diversa. Una compagna invita degli esperti a scuola per spiegare la malattia di Ryan. Gli studenti ascoltano, poi vanno a casa e istruiscono i genitori. Ryan torna a una vita normale. Studia, va alle feste, trova un lavoretto estivo, partecipa al ballo della scuola. La sua storia inizia a diffondersi, diventa un simbolo della lotta all’Hiv. Elton John è suo amico, Michael Jackson gli regala una Mustang rossa, il presidente Reagan vuole incontrarlo. Ryan gira il paese per far prendere coscienza di questa nuova malattia. È il 1990. Le sue condizioni peggiorano, viene ricoverato per un’infezione alle alte vie respiratorie. È l’8 aprile. Ryan White muore. Al suo funerale partecipano più di 1500 persone. Grazie a lui sono nate numerose associazioni a sostegno dei malati di Aids.

Altre storie simili:

Avevo paura dell’acqua, i miei amici si sono tuffati e hanno nuotato accanto a me

Lui è Antonio. Vive in Friuli Venezia Giulia. Ha 5 anni. È un bambino energico, ma da qualche tempo si sente strano. Le gambe gli danno così fastidio che vorrebbe

Continua a leggere...

Mia figlia ha 3 anni, fa piccoli passi, e gioca con gli altri bambini

Giada nasce prematura, ma ha tanta voglia di vivere. Muove le manine, si attacca al seno con una forza incredibile. Mara è incredula, la sua bambina le ha dato una bella lezione di vita.

Continua a leggere...

Lei è Rebecca Onofrei

Lei è Rebecca Onofrei, di Roma. Ha chiamato il 118 perché la sorella non si sentiva bene.
 Hanno detto che avrebbero mandato un’ambulanza. Non è arrivata. Rebecca ha richiamato quattro

Continua a leggere...

© 2023 CAB srls | P.IVA: 11461130962 | Via Etna 5, 20144 Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Iscriviti alla newsletter
Facebook-f Instagram Tiktok Youtube Linkedin-in
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45 (5)
279712948_334318218616073_2562060670087253303_n
291534497_443320003986003_5392905147612376211_n
294561924_777845306671131_869745092661126579_n
295126504_571109474552352_8207536670687071884_n
301984035_1932777120242148_4377838376795130362_n
WhatsApp Image 2023-04-04 at 19.02.05 (4)
SCEGLI UN TEMA
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità
Menu
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità

Abbonati e diventa partner di Storie Degli Altri

Scopri di più