Indietro

Lui è Roberto

Roberto foto

CATEGORIA

  • Genitori, Musica, Storie

PUBBLICATO IL

  • 12 Marzo 2020

CONDIVIDI

Lui è Roberto. Nasce a Pesaro nel 1962. La madre fa la casalinga, il padre è un medico condotto. Roberto nasce prematuro, gli mancano molti anticorpi. È un bambino fragile, deve lottare come un leone. Parotite, morbillo, rosolia, se le becca tutte. Roberto ha il terrore delle punture, appena vede un ago, sviene. Cresce. Ama la musica, studia pianoforte. Sogna a occhi aperti, si vede concertista famoso in giro per i teatri di tutto il mondo. È un bambino vivace, un saputello. Un giorno entra in casa un idraulico. Roberto gli si attacca alle costole, lo segue, curiosa nella borsa degli attrezzi. Parla, parla. Secondo me stai sbagliando, dovresti fare così. L’idraulico cerca di ignorarlo, ma Roberto è convinto di saperne di più. L’uomo si gira, lo fissa negli occhi. In mano ha una chiave inglese. Roberto si zittisce. I genitori glielo dicono sempre. Prima studia, poi apri bocca. Passano gli anni. Roberto è un ragazzo studioso, ma ribelle, esce con gli amici in motorino, sempre senza casco. Si diploma al liceo classico. Finalmente, è pronto per il conservatorio. Niente può fermarlo. Il padre lo prende da parte. Roberto, so che ti piace la musica, ma l’ambizione da sola non basta, serve il talento, e tu figlio mio, non ce l’hai. Roberto non vuole saperne, si chiude in camera, ascolta Rossini. Ok, deve ammetterlo, con il piano se la cava, ma finisce lì. Mette da parte l’orgoglio e segue il consiglio di papà. Si iscrive a Medicina. Chi meglio di lui, con tutte le malattie che si è fatto. Manco a dirlo, a 18 anni si becca la varicella. Roberto si laurea in Medicina e Chirurgia. Il padre aveva ragione, è la sua strada. Si specializza, va negli Stati Uniti, torna in Italia come ricercatore. Scrive libri sui vaccini, insegna. Roberto Burioni è un medico famoso, ma il suo punto di riferimento rimane il padre. Figlio mio, il momento più brutto della mia carriera è stato quando ho visto morire un bambino di 6 anni. Ricorda Roberto, alla fine, nel nostro lavoro, c’è sempre una persona che soffre. E tu devi curarla.

Altre storie simili:

Il vicino abusò di noi. Mamma si fece giustizia da sola.

Sembrava un uomo tranquillo di 77 anni, era un pedofilo seriale con 24 condanne per violenze su minori. Era libero su cauzione. Sarah è rimasta 7 anni in prigione. I figli: ha fatto bene.

Continua a leggere...

OVUNQUE MI GIRO VEDO CUORI E NUMERI: SENTO CHE I MIEI GENITORI SONO ANCORA QUI CON ME

Quando osserva la forma di una nuvola, o la targa di un’auto, Arianna sa che non è sola.

Continua a leggere...

Papà mio, amore mio, diceva il piccolo Giuseppe Di Matteo mentre i falsi poliziotti lo portavano via

Lui è Giuseppe. Nasce nel 1981 a Palermo. Ama i cavalli, fa equitazione. Il padre si chiama Santino Di Matteo. È un mafioso, faceva parte di Cosa Nostra prima di

Continua a leggere...

© 2023 CAB srls | P.IVA: 11461130962 | Via Etna 5, 20144 Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Iscriviti alla newsletter
Facebook-f Instagram Tiktok Youtube Linkedin-in
Cerca
Chiudi
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45 (5)
279712948_334318218616073_2562060670087253303_n
291534497_443320003986003_5392905147612376211_n
294561924_777845306671131_869745092661126579_n
295126504_571109474552352_8207536670687071884_n
301984035_1932777120242148_4377838376795130362_n
WhatsApp Image 2023-04-04 at 19.02.05 (4)
SCEGLI UN TEMA
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità
Menu
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità

Abbonati e diventa partner di Storie Degli Altri

Scopri di più