Indietro

Lui è Riccardo

Riccardo foto

CATEGORIA

  • Storie

PUBBLICATO IL

  • 10 Maggio 2020

CONDIVIDI

Lui è Riccardo. Nasce a Campegine, in provincia di Reggio Emilia, nel 1930. Il padre è un contadino e il sindaco del paese. La casa di Riccardo è ricca di libri. Lui è un bambino, li osserva ammirato. I genitori lo mandano a scuola, ma i risultati sono scarsi. Riccardo non sopporta le regole, e la matematica. Finite le lezioni fugge a casa, niente giochi con gli amici, Ha altri pensieri, i libri della biblioteca del padre. Li tocca, li sfoglia, legge. Ha 7 anni. Riccardo si becca l’ennesima lavata di capo dalla maestra e se la dà a gambe. Corre dai genitori. Io a scuola non ci torno. Non c’è verso di fargli cambiare idea. Il padre lo mette a lavorare nei campi, gli insegna tutto, ma Riccardo è distratto. Non può farci niente, in testa ha solo i libri, altro che piante e animali. Tutte le volte che può si chiude nella sua stanza e legge. Un giorno gli capita tra le mani un volume di Tolstoj. È subito amore, la Russia lo affascina. Vuole conoscerla. Prende i suoi risparmi, corre in paese e compra una grammatica. Si mette d’impegno e impara il cirillico, da solo. Da quel momento parte la caccia ai volumi in lingua originale. Riccardo cresce. Ha 18 anni. Si sveglia alle due di notte, si mette alla scrivania e affonda il naso tra le pagine fino alle 9 del mattino. Si appassiona alla storia dei popoli siberiani, dei mongoli, studia dialetti e lingue scomparse, annota il significato delle parole sulla carta del mangime per le vacche, poi mette tutto insieme e scrive dei dizionari. Le sue opere suscitano interesse, le case editrici le pubblicano. Il nome di Riccardo Bertani viaggia nelle università e arriva fino in Russia. Professori e studiosi vogliono conoscere questo incredibile linguista, lo invitano a tenere conferenze e lezioni, ma lui rifiuta. Ha paura che il mondo vero lo deluda, preferisce guardarlo dalla scrivania della sua casetta al paesello. Riccardo ha 90 anni. Conosce più di 100 lingue, non ha la patente e a parte i documentari, non guarda la televisione. Internet? Ma va là.

Altre storie simili:

Sono caduto dalla bici, rischiavo di restare paralizzato, il sorriso è stato la mia medicina

Lui è Peter. Ha 24 anni. Vive a Bergamo, in Lombardia. Fa l’elettricista. Ha l’ansia di fare, guadagnare, vivere. Lavora come un matto. È il 2020. Peter è in bici,

Continua a leggere...
amore

Lui è Andrea

Lui è Andrea. Ha 45 anni. Vive a Milano. È un giornalista. È il 2012. Si trova a Rovereto per un incontro stampa. Al suo fianco c’è una ragazza. Si

Continua a leggere...
musica

Lei è Sonia

Lei è Sonia. Nasce a Como nel 1992. È una bambina timida, quando ascolta la musica si sente più forte. Viva. Cresce. Strimpella la chitarra. Ogni giorno, tutti i giorni

Continua a leggere...

© 2023 CAB srls | P.IVA: 11461130962 | Via Etna 5, 20144 Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Iscriviti alla newsletter
Facebook-f Instagram Tiktok Youtube Linkedin-in
Cerca
Chiudi
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45 (5)
279712948_334318218616073_2562060670087253303_n
291534497_443320003986003_5392905147612376211_n
294561924_777845306671131_869745092661126579_n
295126504_571109474552352_8207536670687071884_n
301984035_1932777120242148_4377838376795130362_n
WhatsApp Image 2023-04-04 at 19.02.05 (4)
REGISTRATI GRATUITAMENTE A STORIE DEGLI ALTRI

Entra a far parte della nostra community, ricevi ogni settimana gratuitamente la nostra newsletter e resta sempre aggiornato sulle prossime novità!

Acconsento al trattamento dei dati personali per le finalità e con le modalità specificatamente indicate nell’informativa sulla privacy ai sensi del Dlg 196/03 ed ai sensi del Reg. UE 2016/679 (”GDPR”) *

SCEGLI UN TEMA
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità
Menu
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità

Abbonati e diventa partner di Storie Degli Altri

Scopri di più