Lui è Rahmat, vive in Afghanistan. Ogni notte si nasconde sotto le coperte per non sentire le esplosioni, gli spari, le urla. Spera che la guerra finisca presto. Ha 6 anni, la mamma infila i vestiti in uno zaino. Piccolo mio, dobbiamo fuggire. Rahmat ha paura, ma è felice. Si mettono in viaggio, lungo la strada trovano un posto di blocco. Rahamat li riconosce anche al buio, sono i talebani. Li fermano, poi tutto si fa confuso. Rahmat sente le urla dei genitori, finisce a terra, una mano lo afferra. Rahmat chiude gli occhi, quando li riapre è in braccio allo zio. Dove sono mamma e papà? Non ottiene risposta. Rahamat piange in silenzio. Camminano per chilometri, si fermano in un villaggio. Rahmat è costretto a lavorare in fabbrica. Con le sue manine produce borse e zaini, la sera gli fanno male le dita, è stanco, stremato. Gli anni passano, niente cambia. Rahmat vorrebbe andare a scuola, è disposto a qualsiasi sacrificio. Ne parla con degli amici. Tentiamo il tutto per tutto, o finirà male. Aspettano il buio e scappano. A piedi, a cavallo, su un gommone, aggrappati sotto un camion. Attraversano l’Iran, entrano in Turchia, fuggono in Grecia, raggiungono l’Italia e si fermano in Campania. Rahmat entra in un centro di accoglienza, gli offrono da mangiare. Non ha bisogno di nulla, vuole solo studiare. I volontari lo trattano come un figlio, gli insegnano la lingua italiana. Dopo tanto tempo Rahmat si sente a casa. Torna a scuola, finisce le Medie, passa alle Superiori, prende il diploma. È felice, ma ha compiuto 18 anni, deve lasciare il centro. Si aprono le porte, Rahmat sbircia fuori, il mondo gli sembra così grande, ha paura. I volontari vanno in suo aiuto. Trovano un appartamento per lui e i suoi amici, si occupano dei documenti, sbrigano la burocrazia. Grazie ai suoi voti, Rahmat si iscrive all’università. Studia Ingegneria, suda sette camicie. È il 2021, Rahmat si laurea tra le lacrime. Ad applaudirlo ci sono loro, i volontari che l’hanno aiutato e sostenuto. Ora Rahmat ha un altro sogno. Restituire all’Italia tutto ciò che ha ricevuto.
Lui è Rahmat
Altre storie simili:

Il vicino abusò di noi. Mamma si fece giustizia da sola.
Sembrava un uomo tranquillo di 77 anni, era un pedofilo seriale con 24 condanne per violenze su minori. Era libero su cauzione. Sarah è rimasta 7 anni in prigione. I figli: ha fatto bene.

Amore mio, nostra figlia è forte, giocherà, riderà, proprio come gli altri bambini.
Lei è Cristina. Ha 21 anni, vive a Gragnano, in Campania. Studia, ha tanti progetti. È il 2018. Cristina fissa incredula il test di gravidanza. È giovane, la relazione con

Sui social ho ritrovato il mio compagno di scuola, e mi è battuto forte il cuore
Alessandra e Cristiano non si vedevano dalle elementari, una cena di classe li ha riuniti.