Indietro

Lui è Pasqualino

felice

CATEGORIA

  • Lavoro, Scuola, Storie

PUBBLICATO IL

  • 1 Maggio 2021

CONDIVIDI

Lui è Pasqualino. Nasce nel 1942 a Portoferraio, sull’Isola d’Elba. Il padre fa il muratore, la madre bada ai cinque figli. Pasqualino ha 6 anni, percorre diversi chilometri a piedi per andare a scuola. È il primo della classe, ma per i genitori è tempo sprecato. I libri non ti daranno da mangiare. Provano a convincerlo, gli nascondono la cartella, Pasqualino scappa dalla finestra. Tra una fuga e l’altra finisce le Elementari. Vorrebbe continuare, ma non c’è verso. Pasqualino si rimbocca le maniche, fa il garzone, il cameriere, il fattorino, l’elettricista. Gli anni passano. Si sposa, nascono due figlie, lavora senza tregua fino alla pensione. È il 2011. Ha 69 anni, finalmente può tirare il fiato. Elisa, la nipote gli dà di gomito. Perché non ti rimetti a studiare? Pasqualino se la ride. Bella di nonno, alla mia età dove vuoi che vada. La notte però non dorme, accende il computer, naviga, cerca, trova dei corsi serali per la licenza media. Pasqualino tira fuori dall’armadio la vecchia cartella, gli scappa un sorriso. E facciamola questa follia! Rimette il naso sui libri e si diploma a pieni voti. La nipote si congratula. Nonno, e le Superiori? Pasqualino è punto nel vivo. Torna davanti al computer, trova un liceo, si fa una chiacchierata con il preside. Signore, se vuole può seguire le lezioni in classe. Pasqualino scoppia di gioia. Inforca la cartella, arriva davanti al cancello, fa un grande respiro, entra. Si piazza al primo banco, l’udito non è più quello di un tempo, ma la sua mano è sempre alzata. Se la intende con i compagni, è uno di loro. Studia come un matto e prende il diploma. Ha 75 anni, è soddisfatto. La nipote no. Bravissimo nonno, però… Pasqualino ha già capito. No, l’università è troppo. Ma quella furbacchiona gli ha messo la pulce nell’orecchio. Riaccende il computer. La facoltà di Storia a Pisa non è male. Due ore prima che scadano i termini, trova il coraggio e si iscrive. È il 26 aprile. Pasqualino discute la tesi e si laurea. Ha 79 anni. Adesso mi fermo. Se solo Elisa non lo guardasse in quel modo…

Altre storie simili:

Una vita a sentirmi dire che sono diverso: sono solo autistico, e ne vado fiero

Giovanni ha 26 anni, è laureato, ama il calcio e le moto, sogna di fare il capotreno.

Continua a leggere...

NESSUNO VUOLE ASSUMERLA, CUCINA BISCOTTI E DIVENTA MILIONARIA

Collette ha 31 anni, è imprenditrice, la sua azienda dà lavoro ai ragazzi con disabilità.

Continua a leggere...

Sostituisce una maternità, ma resta incinta. L’azienda la assume

Cristina, 34 anni, temeva di perdere il lavoro, ha avuto un contratto a tempo indeterminato.

Continua a leggere...

© 2023 CAB srls | P.IVA: 11461130962 | Via Etna 5, 20144 Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Iscriviti alla newsletter
Facebook-f Instagram Tiktok Youtube Linkedin-in
Cerca
Chiudi
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45 (5)
279712948_334318218616073_2562060670087253303_n
291534497_443320003986003_5392905147612376211_n
294561924_777845306671131_869745092661126579_n
295126504_571109474552352_8207536670687071884_n
301984035_1932777120242148_4377838376795130362_n
WhatsApp Image 2023-04-04 at 19.02.05 (4)
REGISTRATI GRATUITAMENTE A STORIE DEGLI ALTRI

Entra a far parte della nostra community, ricevi ogni settimana gratuitamente la nostra newsletter e resta sempre aggiornato sulle prossime novità!

Acconsento al trattamento dei dati personali per le finalità e con le modalità specificatamente indicate nell’informativa sulla privacy ai sensi del Dlg 196/03 ed ai sensi del Reg. UE 2016/679 (”GDPR”) *

SCEGLI UN TEMA
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità
Menu
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità

Abbonati e diventa partner di Storie Degli Altri

Scopri di più