Indietro

Lui è Paolo

musica

CATEGORIA

  • Bambini/Figli, Musica, Storie, Viaggio

PUBBLICATO IL

  • 4 Settembre 2021

CONDIVIDI

Lui è Paolo. Vive a Cinisello Balsamo, in Lombardia. Ha 8 anni. È a passeggio con il nonno, si lasciano il parco alle spalle, passano davanti alla chiesa. Scocca mezzogiorno, suonano le campane. Paolo resta a bocca aperta. I rintocchi gli rimbombano nelle orecchie, gli entrano dentro, fanno vibrare tutto il suo corpo. È bellissimo! Tira la maglietta del nonno. Possiamo tornare qui anche domani? Paolo costringe genitori, parenti e amici ad accompagnarlo sotto il campanile agli orari stabiliti. Non lo sa nemmeno lui il perché, ma il suono delle campane è come una voce che lo chiama, lo cattura. Cresce, ha 12 anni, va in vacanza in un paesino del bergamasco. Neanche il tempo di arrivare che sta già correndo in piazza. Paolo punta dritto verso la chiesa, alza lo sguardo, studia il campanile, poi vede qualcosa attaccato al portone. La parrocchia organizza visite guidate all’interno. Gli occhi di Paolo brillano di gioia. Trascina con sé mamma e papà, sale le scale fino in cima, finalmente si trova faccia faccia con quelle enormi campane. Vorrebbe toccarle, accarezzarle, appoggiare sopra l’orecchio. Il campanaro lo guarda estasiato, allunga la mano, indica una corda. Vuoi provare? Paolo ha il cuore in gola. Tre, due, uno, i rintocchi si diffondono nell’aria e diventano tutt’uno con i battiti del suo cuore. È un’emozione incredibile. Paolo scopre che esistono dei corsi per diventare campanari, si iscrive all’istante. Ne studia l’origine, carpisce i segreti della meccanica, impara come prendersene cura. Una volta preso il diploma, entra come apprendista in una azienda che fa manutenzione. Intanto viaggia, visita i campanili di tutta Italia, frequenta i raduni degli appassionati con i quali scambia consigli e trucchi del mestiere. Sente che ha una missione, mantenere viva la voce delle campane. Oggi Paolo ha 25 anni, gestisce una impresa di riparazione ed è il più giovane campanaro d’Italia. Ogni volta che sale in cima a un campanile, assapora la vista mozzafiato, chiude gli occhi, tira le corde. Quei rintocchi lo fanno sentire parte del mondo.

Altre storie simili:

Nella ricca Milano, è inaccettabile che una madre in difficoltà sia costretta ad abbandonare il figlio

Lui è Fabio Mosca, direttore del reparto di Neonatologia della Clinica Mangiagalli di Milano. È scosso e commosso, dopo che il giorno di Pasqua una madre ha abbandonato nella culla

Continua a leggere...

Lui è James

Lui è James. Ha 4 anni. Vive a Lafayette, negli Stati Uniti. È il 2002. Sta dormendo nel suo lettino. D’improvviso si sveglia, piange, chiama la mamma, che arriva di

Continua a leggere...

Lascio il ruolo di dirigente: non smetto di lavorare, ma cambio ritmi, voglio portare mia figlia a sciare

Lui è Luca Primavera, 51 anni, vive e lavora a Padova, in Veneto. Era amministratore delegato della Città della Speranza, un centro di ricerca nel campo delle patologie infantili. Le

Continua a leggere...

© 2023 CAB srls | P.IVA: 11461130962 | Via Etna 5, 20144 Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Iscriviti alla newsletter
Facebook-f Instagram Tiktok Youtube Linkedin-in
Cerca
Chiudi
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45 (5)
279712948_334318218616073_2562060670087253303_n
291534497_443320003986003_5392905147612376211_n
294561924_777845306671131_869745092661126579_n
295126504_571109474552352_8207536670687071884_n
301984035_1932777120242148_4377838376795130362_n
WhatsApp Image 2023-04-04 at 19.02.05 (4)
SCEGLI UN TEMA
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità
Menu
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità

Abbonati e diventa partner di Storie Degli Altri

Scopri di più