Lui è Orenthal James Simpson. O.J. nasce a San Francisco nel 1947. I suoi genitori si separano. Lui ha cinque anni. Cresce con la madre e i fratelli. È rachitico. Sta in piedi grazie a dei supporti. È un adolescente inquieto, entra in una gang, finisce in riformatorio. Al liceo non brilla, ma è bravo negli sport. Gioca a football. Corre più veloce degli altri. Non ha paura di niente. I college se lo contendono. Viene nominato atleta dell’anno.Lui ha 22 anni. Gioca per i Buffalo Bill, la serie A americana. È una stella. Continua a correre più veloce degli altri. Tutti lo riconoscono. Tutti vorrebbero essere come lui. Lei è Marguerite, la fidanzata del liceo. Lui la sposa. Nascono tre figli. O.J. è il sogno americano. È il 1977. Lui ha trent’anni. Frequenta spesso un night club a Beverly Hills. C’è una ragazza bionda, bellissima. Fa la cameriera. Si chiama Nicole. O.J. perde la testa. È innamorato pazzo. Anche lei. Si vedono di nascosto per due anni. O.J. divorzia. Tre anni dopo sposa Nicole. È il 1980. Lui ha 33 anni. Si ritira dal football. Ma la sua stella non si spegne. Fa il commentatore sportivo. Fa l’attore, è una vera star.Il matrimonio con Nicole va avanti, tra alti e bassi. Fanno due figli. Ma lui ha un lato oscuro. È violento. Picchia Nicole. I due divorziano nel 1992, ma non smettono di vedersi. È il 12 giugno del 1994. Un cane abbaia. Un passante scopre i corpi martoriati di Nicole Brown, ex signora Simpson, e di Ronald Lyle Goldman, un suo amico. Sono stati uccisi con 32 coltellate. A lei hanno quasi staccato la testa. Gli investigatori cercano O.J. Tutte le prove portano a lui. Lui scappa in autostrada con una pistola. Minaccia di suicidarsi. Lo convincono a consegnarsi. O.J. assume i migliori avvocati, il Dream Team. Tra loro c’è anche Robert Kardashian, il suo migliore amico. A Los Angeles i neri si ribellano contro la polizia, accusata di razzismo. Le prove contro O.J. vengono demolite dalla difesa: siete razzisti. O.J. viene assolto. Nel 2007 viene condannato a 33 anni per rapina e sequestro di persona. È in libertà vigilata dal 2017.
Lui è Orenthal James Simpson
Altre storie simili:

ho perso il lavoro per colpa dei treni sempre in ritardo.
Lei è Deborah Simeone, 35 anni, di Abbiategrasso, Lombardia. Ha perso il lavoro perché ogni mattina il treno arrivava in ritardo. Deborah era portinaia part time a Milano. Viaggiava sulla

UNA CANNA A 14 ANNI E DOPO POCO MI SONO RITROVATA NELL’INFERNO DELLA COCAINA
Giulia ha capito che aveva un problema, ha trovato il coraggio di parlare con i genitori.

Mette in panchina il suo giocatore dopo lo sfottò agli avversari, e perde: “i valori contano di più”.
Lui è Antimo Iunco, ex calciatore, oggi allena la squadra giovanile Under 16 del Crazy Academy di Verona. Durante una partita ha mandato in panchina uno dei suoi giocatori. Il ragazzo