Indietro

Lui è Michele

CATEGORIA

  • Musica, Storie

PUBBLICATO IL

  • 26 Febbraio 2020

CONDIVIDI

Lui è Michele. Nasce a Cortona, in provincia di Arezzo, nel 1983. La madre si trova lì di passaggio, la loro casa è nel quartiere di Rebibbia, a Roma. Michele cresce con i genitori e la nonna pittrice. È un bambino timido, sensibile, un po’ ansioso. Ha 8 anni. È il suo compleanno. Michele scoppia a piangere, sta invecchiando, presto morirà, lo sente. I genitori gli mettono in mano il game boy, Michele si asciuga le lacrime, non lo molla più. Legge fumetti, disegna a più non posso. Vive immerso nel suo mondo di storie, e nessuno lo schioda. Cresce. La madre lo iscrive al liceo francese. Michele è bravo, ma studia controvoglia, disegna, è schivo, quasi invisibile. Ha 15 anni. È in gita scolastica, la sua stanza confina con quella di due compagne, una è il suo amore segreto. Michele si attacca al muro, ascolta le conversazioni. Fanno la classifica dei maschi della classe. Ha il terrore di quando arriverà il suo turno. I nomi finiscono, e io? Lo liquidano in tre parole. Almeno sa disegnare. Michele si butta sul letto, ecco, è proprio così che si sente. Finisce il liceo, tenta la fortuna nella facoltà di Lingue, ma dura poco. Salta le lezioni, viaggia in metropolitana per ore, legge, ascolta musica, disegna, si spacca la testa sulla strada da imboccare. Non ne viene a capo. Ci disegna su. Vive di musica punk, centri sociali ed edifici occupati. Lavora in aeroporto, cronometra la durata dei check.-in. Per arrotondare traduce dal francese documentari sulla caccia e la pesca. Molte parole non le conosce, non si fa problemi, le inventa. Con i soldi guadagnati si paga l’affitto e un corso di fumetto. È il 2011. Michele apre un blog. Ogni due lunedì pubblica delle vignette, si firma Zerocalcare. Ha un successo incredibile. Piovono contratti e premi. Zerocalcare è uno dei fumettisti più famosi d’Italia. Michele è incredulo. Si chiude nel quartiere di Rebibbia, la sua oasi, aspetta il giorno in cui tutto il successo scomparirà. Nel frattempo, ci disegna su.

Altre storie simili:

Arrivano da tutta Europa e organizzano una festa a sorpresa per gli 80 anni del loro prof di arte

Lui è Giovanni Cossio, insegnante di Storia dell’Arte del vecchio liceo musicale del Conservatorio di Parma. Ha compiuto 80 anni. I suoi ex studenti sono arrivati da tutta Europa per

Continua a leggere...

Dicevano che con la musica non si campa, non li ho ascoltati. Ora suono davanti a migliaia di persone

Lui è Nicolò. Ha 3 anni. Abita a Vigevano, in Lombardia. Mamma e papà gli danno due bastoncini e lo mettono davanti a uno strano giocattolo blu. Sorridono. Tesoro, questa

Continua a leggere...

insegno ai miei allievi che LA MUSICA NON è SOLO REGOLE, MA ANCHe gioia e LIBERTà di espressione

Lei è Eleonora. Vive a Milano. Ama suonare. È un bisogno viscerale, innato. Appoggia il violino tra mento e spalla, chiude gli occhi, lascia che la musica scorra attraverso il

Continua a leggere...

© 2023 CAB srls | P.IVA: 11461130962 | Via Etna 5, 20144 Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Iscriviti alla newsletter
Facebook-f Instagram Tiktok Youtube Linkedin-in
Cerca
Chiudi
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45 (5)
279712948_334318218616073_2562060670087253303_n
291534497_443320003986003_5392905147612376211_n
294561924_777845306671131_869745092661126579_n
295126504_571109474552352_8207536670687071884_n
301984035_1932777120242148_4377838376795130362_n
WhatsApp Image 2023-04-04 at 19.02.05 (4)
REGISTRATI GRATUITAMENTE A STORIE DEGLI ALTRI

Entra a far parte della nostra community, ricevi ogni settimana gratuitamente la nostra newsletter e resta sempre aggiornato sulle prossime novità!

Acconsento al trattamento dei dati personali per le finalità e con le modalità specificatamente indicate nell’informativa sulla privacy ai sensi del Dlg 196/03 ed ai sensi del Reg. UE 2016/679 (”GDPR”) *

SCEGLI UN TEMA
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità
Menu
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità

Abbonati e diventa partner di Storie Degli Altri

Scopri di più