Lui è Miah. Vende rose a Milazzo, in Sicilia. È il 2011. Miah è sulla spiaggia. Si avvicina a due ragazze. Prova a dire qualche parola nel suo italiano stentato. Le ragazze sono diffidenti. Lui si presenta. Tira fuori un album di fotografie. I suoi figli, sua moglie. È venuto in Italia per loro. Le ragazze si sciolgono. Piacere, Helena e Arianna. Provano a parlargli, si esprimono a gesti, ridono. Passa qualche giorno. Miah è per strada. Vede Helena. Lei lo riconosce. Lo saluta. Qualche parola, tanti gesti, un sorriso. Basta poco. Helena lo invita a bere un caffè. Diventano amici. Intanto Arianna organizza un gita sulla neve. Lo invita. Miah non l’ha mai vista. Gioca, si tuffa, scivola, è felice come un bambino. È il 2014. Miah scopre di avere il diabete. Helena e Arianna gli stanno vicino. Gli fanno vedere come usare l’insulina. Miah non smette di lavorare. L’unico pensiero è la sua famiglia. Fuori dai bar e ristoranti, sotto la pioggia, con il freddo, lui è sempre in giro. La gente lo conosce e si affeziona. Miah non è invadente, non chiede elemosina, si ferma anche solo per parlare, o fare una foto. Helena gli vuole bene. Lo invita a cena, a casa. Diventa uno di famiglia. È il 2016. Miah ottiene il permesso di soggiorno. È felicissimo. Trova lavoro come badante. Helena gli regala una bici, così può spostarsi meglio. Passano 2 anni. Miah riesce a tornare in Bangladesh dalla famiglia, dove rimane qualche mese. È il settembre del 2019. Helena sta lavorando a Torino. Miah la chiama. È in ospedale. Ha un tumore, è in fase terminale. Helena è sconvolta. Così, all’improvviso. La sorella lo accompagna in ospedale. Helena lo chiama ogni giorno per sapere come sta. Gli consiglia di tornare in Bangladesh dalla sua famiglia. Per aiutarlo, lancia una raccolta fondi. Il paese si mobilita. Raccolgono 13 mila euro in poco tempo. È il 10 novembre. Miah Fozlu non fa in tempo. Muore, in Sicilia, tra persone che lo hanno adottato come un figlio, un fratello, un padre, un amico. Aveva 42 anni. Helena Caizzone lo ricorda su Facebook. Ciao amico mio, sei arrivato da clandestino, te ne sei andato da milazzese.
Lui è Miah

CATEGORIA
PUBBLICATO IL
CONDIVIDI
Altre storie simili:

Insegna da 36 anni e non ha mai preso un giorno di riposo. Sempre presente, felice e contenta
Lei è una insegnante. Si chiama Nicoletta Minelli, ha 65 anni, insegna da 36 anni e non ha mai preso un giorno di riposo, di ferie, una sostituzione o un

Nessuno vuole assumermi perché ho 60 anni e sono troppo qualificata
Lei è Patrizia. Ha 14 anni, lavora come parrucchiera, intanto studia all’Accademia. Diploma alla mano apre un salone tutto suo. Tiene botta per sei anni, poi è costretta chiudere. Si

Mia moglie soffriva di depressione post parto, ha ucciso i nostri tre figli, l’ho perdonata
Lui è Patrick Clancy, vive a Boston, negli Stati Uniti. Era sposato con Lindsay, avevano tre splendidi bambini. Dopo l’ultima gravidanza Lindsay ha iniziato a soffrire di depressione post parto.