Indietro

Lui è Marshall

Marshall / Eminem

CATEGORIA

  • Bullismo, Genitori, Politica sociale, Sociale, Storie

PUBBLICATO IL

  • 25 Agosto 2019

CONDIVIDI

Lui è Marshall. Nasce a St. Joseph, Stati Uniti, nel 1972. I suoi genitori sono giovani. Si drogano. Il padre è violento. La madre lo lascia, porta il figlio con sé. Si spostano di città in città. Vivono in roulotte. Marshall è timido, riservato. Ha pochi amici. I compagni di classe lo prendono in giro. Lo chiamano sfigato. Ha 8 anni. Un ragazzino lo riempie di botte. Così forte che lo manda in coma per 5 giorni. Si stabiliscono a Detroit. La madre ha un nuovo compagno. Nasce un figlio. Lui è Nathan. I servizi sociali lo allontanano dalla famiglia. Troppo pericolosa per i bambini. Marshall resta. Il patrigno è violento. Lo picchia e lo maltratta. La madre beve, si droga, fa uso di farmaci. Marshall se ne fotte. Ma è incazzato. Si chiude in se stesso. L’unico sfogo è la musica rap. Quando rappa dà il meglio di sé. Partecipa a gare di freestyle. Non è facile per un ragazzo bianco esibirsi tra i neri. Ma lui ha le palle. È bravo. Si fa conoscere nell’ambiente. Ha 17 anni. Abbandona la scuola. Va a vivere con la fidanzata. Incinta. Lei è Kim. Marshall trova lavoro come lavapiatti e aiuto cuoco. È il 1991. Suo zio Ronnie si suicida. Per Marshall è un durissimo colpo. Era l’unico uomo sulla faccia della terra a cui fotteva qualcosa di lui. È il 1996. Marshall decide di mettersi in gioco. Pubblica dei singoli. Non hanno successo. La fidanzata lo lascia, e si porta via la figlia. Marshall è distrutto. Si sente un fallito. Tenta il suicidio con dei farmaci. Non crepa. Torna a vivere con la madre. Il suo odio cresce, ma si trasforma in determinazione. Si rimette in piedi. Ha solo una cosa, la musica. Ci riprova. Il famoso rapper Dre lo sente. Gli piace. Lo ingaggia. È il 1997. The Slim Shady Ep ha un enorme successo. Marshall si tinge i capelli di biondo. Quando canta diventa Slim Shady. Lui è il suo alter ego. È sfrontato, satirico. Non risparmia nessuno. Vomita su chiunque gli abbia fatto del male. I suoi testi sono violenti. Pieni di rabbia e sofferenza. Lo criticano, ma lui manda tutti a farsi fottere. La musica l’ha salvato. Lui è Eminem, una star mondiale.

Altre storie simili:

Mia moglie soffriva di depressione post parto, ha ucciso i nostri tre figli, l’ho perdonata

Lui è Patrick Clancy, vive a Boston, negli Stati Uniti. Era sposato con Lindsay, avevano tre splendidi bambini. Dopo l’ultima gravidanza Lindsay ha iniziato a soffrire di depressione post parto.

Continua a leggere...

ISIDORO DA CETRARO AGLI STATI UNITI: STORIA DELL’INGEGNERE CHE CI HA PORTATI SU MARTE

Dalla Calabria a Pisa, gli studi, poi a Detroit dove ha lavorato al rover volato nello spazio.

Continua a leggere...

Insegna scacchi a boss mafiosi, narcos e sicari

Mirko crede nella rieducazione, una seconda possibilità non va negata a nessuno. Per questo una volta a settimana va nel carcere di Spoleto e insegna il gioco ai detenuti.

Continua a leggere...

© 2023 CAB srls | P.IVA: 11461130962 | Via Etna 5, 20144 Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Iscriviti alla newsletter
Facebook-f Instagram Tiktok Youtube Linkedin-in
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45 (5)
279712948_334318218616073_2562060670087253303_n
291534497_443320003986003_5392905147612376211_n
294561924_777845306671131_869745092661126579_n
295126504_571109474552352_8207536670687071884_n
301984035_1932777120242148_4377838376795130362_n
WhatsApp Image 2023-04-04 at 19.02.05 (4)
SCEGLI UN TEMA
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità
Menu
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità

Abbonati e diventa partner di Storie Degli Altri

Scopri di più