Indietro

Lui è Luis

volontariato

CATEGORIA

  • Bambini/Figli, Sociale, Storie

PUBBLICATO IL

  • 24 Marzo 2022

CONDIVIDI

Lui è Luis. Vive in un orfanotrofio della Colombia. Ha pochi ricordi dei suoi genitori, ma in quel posto si è fatto tanti amici, non è mai solo. È il 1990. Luis ha 7 anni. Sta giocando, d’improvviso lo chiamano. Un uomo e una donna sono venuti dall’Italia apposta per lui. Ti andrebbe di chiamarci mamma e papà? Luis non crede alle sue orecchie, si sente il bambino più fortunato del mondo. Saluta tutti, sale in macchina, guarda fuori dal finestrino, fa ciao con la manina agli amici che diventano sempre più piccoli. Ha il magone. Arriva in Veneto. La casa è bellissima, la sua nuova famiglia ancora di più, Luis si abitua in fretta. Il tempo passa. Ha 19 anni. Finisce la scuola alberghiera, lavora come cameriere. Sta in mezzo alla gente, chiacchiera, si diverte, ogni tanto pensa al vecchio orfanotrofio. Intanto avverte un dolore sempre più insistente alle gambe. Il medico è categorico. Cambia mestiere, non puoi passare tutte quelle ore in piedi. Luis è disperato. Non ha un piano di riserva, ma non è tipo da stare in panciolle. In attesa di schiarirsi le idee, presta servizio civile. Gira sull’ambulanza, dà una mano, due, anche un piede se serve. Gli piace da matti, così tanto che si rituffa sui libri, diventa operatore socio sanitario e trova lavoro in un centro disabili. È il 2020. Arriva la pandemia, il centro chiude. Luis si rigira nel letto, accende la televisione, la spegne, afferra il giornale. Una coppia di anziani non riesce a fare la spesa, ha bisogno di beni di prima necessità. Luis non riesce a starsene con le mani in mano, corre in comune, fa, disfa, fino a quando si presenta alla porta della loro casa con un carico di cibo e medicine. In cambio riceve il sorriso più bello mai visto sulla terra, e un grazie che sgorga come sorgente dal più profondo del loro cuore. Luis non capisce più nulla. Pensa a quando era bambino, ai suoi amici che lo osservano mentre si allontana a bordo di quella macchina. Deve fare qualcosa, deve restituire quello che ha ricevuto. Assiste i malati, accompagna le persone in ospedale, non si ferma più, nemmeno quando riprende a lavorare. Qualcuno gli dà del matto. Chi te lo fa fare, nemmeno ti pagano! Luis sorride.

Altre storie simili:

Sono single, ho adottato un bambino, ora siamo una famiglia

Roberto ha saputo che Michael, un ragazzino di 12 anni, era rimasto solo e viveva in una casa famiglia. Nonostante la paura, sentiva che doveva fare qualcosa per lui.

Continua a leggere...

Grazie prof per aver creduto in mio figlio e avergli dato la possibilità di lavorare

Flavio ha 19 anni, sta facendo lo stage dei suoi sogni, nel ristorante del suo insegnante.

Continua a leggere...

UNA CANNA A 14 ANNI E DOPO POCO MI SONO RITROVATA NELL’INFERNO DELLA COCAINA

Giulia ha capito che aveva un problema, ha trovato il coraggio di parlare con i genitori.

Continua a leggere...

© 2023 CAB srls | P.IVA: 11461130962 | Via Etna 5, 20144 Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Iscriviti alla newsletter
Facebook-f Instagram Tiktok Youtube Linkedin-in
Cerca
Chiudi
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45 (5)
279712948_334318218616073_2562060670087253303_n
291534497_443320003986003_5392905147612376211_n
294561924_777845306671131_869745092661126579_n
295126504_571109474552352_8207536670687071884_n
301984035_1932777120242148_4377838376795130362_n
WhatsApp Image 2023-04-04 at 19.02.05 (4)
REGISTRATI GRATUITAMENTE A STORIE DEGLI ALTRI

Entra a far parte della nostra community, ricevi ogni settimana gratuitamente la nostra newsletter e resta sempre aggiornato sulle prossime novità!

Acconsento al trattamento dei dati personali per le finalità e con le modalità specificatamente indicate nell’informativa sulla privacy ai sensi del Dlg 196/03 ed ai sensi del Reg. UE 2016/679 (”GDPR”) *

SCEGLI UN TEMA
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità
Menu
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità

Abbonati e diventa partner di Storie Degli Altri

Scopri di più