Indietro

Lui è Luca

Luca foto

CATEGORIA

  • Scuola, Storie

PUBBLICATO IL

  • 17 Febbraio 2020

CONDIVIDI

Lui è Luca. Nasce a Palermo nel 1992. I genitori sono insegnanti, Luca riceve un’educazione severa e rigorosa. Ha 7 anni. Il padre lo porta a vedere una partita di Football americano. Luca non sa niente, non conosce le regole, ma ne resta affascinato. I caschi, i paraspalle, le grida. È tutto fantastico, i giocatori gli sembrano come dei supereroi. Luca si fa una promessa, diventerà come loro. Cresce. I genitori lo iscrivono al liceo classico, vogliono che riceva la migliore istruzione. Luca apre il libro di latino, legge due righe, lo richiude. Non fa per lui. Ha ben altro per la testa. Ama i motori, invece di passare il pomeriggio sui libri si chiude nell’officina di un meccanico. Gli studi ne risentono, i professori gli tirano le orecchie. Colloqui su colloqui, la tiritera è sempre la stessa. È intelligente, ma non si applica, se continua così non combinerà mai nulla nella vita. Luca ingoia. Si fa rimandare in inglese, perde un anno. I genitori provano a dargli una raddrizzata, ma Luca non vuole tornare in quella scuola. Sceglie un istituto tecnico. È il 2010. Un amico gli chiede se ha mai pensato di giocare a football. Sei alto, ben piazzato, vieni a fare un giro. Luca si illumina. È il suo momento. Indossa la divisa e gioca. Preso il diploma, si trasferisce a Milano, studia marketing, ma non smette mai di allenarsi. I risultati in campo sono ottimi, sui libri un po’ meno. Il giudizio è sempre lo stesso. È svogliato. Passa qualche anno. Una squadra scozzese lo vuole nel suo campus. Luca accetta la sfida. Molla tutto e parte. È un ottimo atleta, ma vuole mettere a tacere quelli che l’hanno giudicato. Rispolvera gli studi in economia. Crea un marchio e comincia a commercializzare prodotti siciliani negli hotel di lusso. Va alla grande. Al punto che dopo la laurea ringrazia e parte per gli Stati Uniti. Vi faccio vedere io come non mi applico. Luca Rubino ha 28 anni. Si occupa di marketing per un prestigioso marchio di automobili. È un imprenditore di fama mondiale.

Altre storie simili:

Si laurea il giorno dopo aver messo al mondo la sua bambina

Lei è Benedetta Piccioni, 31 anni, di Ascoli, Marche. Ha partorito la sua seconda figlia Lavinia e il giorno dopo si è laureata in ostetricia. Benedetta si era trasferita a

Continua a leggere...

Come preside, quando boccio uno studente sto male, sento che ho fallito

Le parole di Giovanna nella lettera di fine anno scritta per i suoi alunni.

Continua a leggere...

Mio figlio si sentiva in trappola, temeva di deluderlo, e io non l’ho capito

Riccardo aveva detto che stava per laurearsi. Era una bugia. È morto schiantandosi in auto.

Continua a leggere...

© 2023 CAB srls | P.IVA: 11461130962 | Via Etna 5, 20144 Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Iscriviti alla newsletter
Facebook-f Instagram Tiktok Youtube Linkedin-in
Cerca
Chiudi
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45 (5)
279712948_334318218616073_2562060670087253303_n
291534497_443320003986003_5392905147612376211_n
294561924_777845306671131_869745092661126579_n
295126504_571109474552352_8207536670687071884_n
301984035_1932777120242148_4377838376795130362_n
WhatsApp Image 2023-04-04 at 19.02.05 (4)
REGISTRATI GRATUITAMENTE A STORIE DEGLI ALTRI

Entra a far parte della nostra community, ricevi ogni settimana gratuitamente la nostra newsletter e resta sempre aggiornato sulle prossime novità!

Acconsento al trattamento dei dati personali per le finalità e con le modalità specificatamente indicate nell’informativa sulla privacy ai sensi del Dlg 196/03 ed ai sensi del Reg. UE 2016/679 (”GDPR”) *

SCEGLI UN TEMA
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità
Menu
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità

Abbonati e diventa partner di Storie Degli Altri

Scopri di più