Lui è Lorenzo. Vive ad Alatri, in provincia di Frosinone. Ha 3 anni. È Natale. Chiede un regalo ai genitori. Vuole diventare una bambina. Mamma e papà pensano a uno scherzo. È così piccolo. Cosa può capire? Sotto l’albero gli fanno trovare le macchinine. Lorenzo ci resta male. Non le vuole. Si arrabbia, preferisce le bambole. I suoi cartoni preferiti sono quelli con le principesse. Ariel, Aurora, Biancaneve. Lorenzo apre l’armadio della mamma, prende vestiti, foulard, gonne. Li indossa. Sfila. Si guarda allo specchio, fa la ruota come le principesse. La mamma Mariella lo osserva, non capisce, non si spiega il comportamento del suo bambino. Lorenzo cresce. È insofferente, triste, frustrato. Sembra una femmina. I compagni di scuola lo prendono in giro. Frocio! Finocchio! Ricchione! Lorenzo è tutto ciò. Lorenzo è un fenomeno da baraccone. Viene deriso perfino dagli insegnanti. Lo chiamano signorina, davanti a tutti. Lorenzo è solo, non ha amici. Mariella è preoccupata. Tenta la via diplomatica, parla con i docenti. Fanno spallucce, le dicono di non prendersela. Sono ragazzi, sono solo parole. Passa qualche tempo. Lorenzo subisce un’aggressione fisica. È sempre più isolato. La madre non sa che pesci pigliare. Lorenzo ha 13 anni, chiede aiuto a uno psicologo. Le scuole superiori sono un inferno. Il linguaggio è sempre lo stesso. Lorenzo si vergogna. Non vuole uscire, si rifiuta di andare al mare. Non vuole mostrare il suo corpo, non gli appartiene. Mariella non ce la fa più, deve intervenire. Cerca di avvicinarsi al figlio, legge, si informa. Gli parla, vuole capire. È il 2016. Lorenzo ha 16 anni. Inizia la transizione di genere. La mamma è al suo fianco. Sono due pazzi. Parenti e amici dicono di fermarsi, di aspettare. Lorenzo è piccolo, non sa quello che vuole. Mariella Fanfarillo non ascolta nessuno. Rivolta il mondo, lotta, affronta i pregiudizi. Passa un anno. Lorenzo ottiene il cambio anagrafico di sesso, senza obbligo di operazione. È il secondo caso in Italia. Ora lei è Olimpia. Ha 19 anni. È felice. Finalmente ha trovato se stessa.
Lui è Lorenzo
Altre storie simili:

Durante l’incendio mio padre mi ha protetta da lassù, ho pensato a lui quando ho visto la ferita a forma di cuore
Lei è Annelise Cochran, vive a Maui, nelle isole Hawaii che da giorni sono assediate dalle fiamme. Per salvarsi ha trascorso ore in mare, aiutandosi con altre persone nella stessa

Posso perdonare un figlio che ha provato a uccidermi? Come faccio?
Le ha messo del veleno nella pasta, il suo compagno è morto, lei è viva per miracolo.

Sono il padre del ragazzo che ha ucciso tua figlia, non mi do pace, vorrei conoscerti.
Lui è Azdyne. Nasce in Algeria. Non ha nulla, solo tanta fame. Appena è in grado di camminare sulle sue gambe se ne va in Belgio. Conosce una donna, si