Lui è Inigo Lambertini, ambasciatore italiano nel Regno Unito.
Sull’ultima copertina del settimanale inglese Economist dal titolo “Welcome to Britaly” è raffigurata l’ex premier Liz Truss vestita da Britannia con una lancia a forma di forchetta per spaghetti e uno scudo fatto di pizza.
Un modo, per gli inglesi, di accostare i guai attuali del loro governo, al caos che spesso regna nella politica italiana.
Lambertini ha ringraziato il settimanale per le attenzioni, e in modo elegante ha rispedito al mittente i vecchi stereotipi che dipingono gli italiani come mangiatori di pizza e spaghetti.
La nostra Italia, con tutti i suoi problemi, è ben altro. Eccelle in molti campi importanti, che l’ambasciatore elenca appositamente.
Gli stessi inglesi dice, ci guardano con ammirazione, anche se non lo ammettono.
Allora forse è il momento di lasciare da parte certi stereotipi triti e ritriti, e pensare ognuno ai propri guai, invece di usarli per prendere in giro altri.
Sull’ultima copertina del settimanale inglese Economist dal titolo “Welcome to Britaly” è raffigurata l’ex premier Liz Truss vestita da Britannia con una lancia a forma di forchetta per spaghetti e uno scudo fatto di pizza.
Un modo, per gli inglesi, di accostare i guai attuali del loro governo, al caos che spesso regna nella politica italiana.
Lambertini ha ringraziato il settimanale per le attenzioni, e in modo elegante ha rispedito al mittente i vecchi stereotipi che dipingono gli italiani come mangiatori di pizza e spaghetti.
La nostra Italia, con tutti i suoi problemi, è ben altro. Eccelle in molti campi importanti, che l’ambasciatore elenca appositamente.
Gli stessi inglesi dice, ci guardano con ammirazione, anche se non lo ammettono.
Allora forse è il momento di lasciare da parte certi stereotipi triti e ritriti, e pensare ognuno ai propri guai, invece di usarli per prendere in giro altri.