Lui è Henri Charrière. Nasce nel 1906 nel sud della Francia. I genitori sono insegnanti. La mamma muore quando lui è un bambino. È il 1925. Henri ha 19 anni. Si arruola nella marina. Dopo 3 anni ne ha abbastanza. Si taglia un pezzo di pollice. Viene riformato. Il ricordo di quegli anni gli rimane tatuato addosso. Una farfalla sotto il collo. Come un papillon. Henri torna nella città dove è nato. Vive alla giornata. Gioca a rugby. Si trasferisce a Parigi. Vive in un piccolo appartamento, con Nenette. La sposa. Sette mesi dopo divorzia. Non riesce a stare fermo. È il 26 marzo del 1930. È notte fonda. Un macellaio viene ferito. Prima di morire, fa il nome di chi gli ha sparato: Papillon Roger. Henri viene arrestato. Si dichiara innocente. Lo mettono in carcere. È il 28 ottobre del 1931. Viene condannato ai lavori forzati a vita. Lo deportano in un bagno penale nella Guyana Francese. Fa amicizia con altri due detenuti. Passa un mese. I tre tentano di scappare. Vengono presi. Papillon viene condannato ad altri 2 anni. Evadere diventa il suo pensiero fisso. L’unica cosa che gli impedisce di impazzire. Tenta un’altra fuga. Lo riprendono. Lo mettono in isolamento per 2 anni. Finge di soffrire di demenza. Punta a essere trasferito in un manicomio, dal quale sarà più semplice scappare. Ma c’è la guerra, e chi tenta di evadere viene condannato a morte. Henri è trasferito in un bagno penale sull’Isola del Diavolo. Un posto famoso per la crudeltà dei secondini. Da lì è impossibile fuggire. È il 1945. Un altro tentativo di fuga, il tredicesimo. Questa volta Papillon riesce a scappare. Si rifugia in Venezuela, dove non può essere estradato. Conosce Rita Alcover. La sposa. Comincia una nuova vita. Diventa cittadino venezuelano. Apre un night club a Caracas. È il 1967. Un terremoto distrugge il suo locale. A Papillon sembra un segno. Decide di scrivere le sue memorie. Vende più di 10 milioni di copie. È il 1970. Il governo francese lo grazia. Può tornare in Europa. Si trasferisce a Madrid con la famiglia. È il 1973. Dal suo libro viene tratto un film con Steve McQueen. Non arriva a vederlo. Ha il cancro. Muore il 29 ottobre. Ha 67 anni.
Lui è Henri Charrière
Altre storie simili:

Lei è Irene Scaringi
Lei è Irene Scaringi, make-up artist pugliese. Trucca le donne senza fissa dimora di Bari. Vedersi diverse dal solito per un giorno, non cambia la vita, ma può essere la

VI SVELO IL TRUCCO CON CUI HO RITROVATO MIA FIGLIA DI 3 ANNI PERSA AL PARCOGIOCHI
Krista si è distratta un attimo. Per fortuna si è ricordata di un metodo efficace e veloce.

Ho perso mia figlia, ho abbracciato il padre del suo ragazzo, abbiamo pianto insieme
Lui è Baki Spahillari, è il padre di Eralda, la ragazza di 19 anni morta nello schianto a Gorgo al Monticano, in Veneto. Alla guida c’era Mikele, il fidanzato, che