Indietro

Lui è Henri Charrière

Henri Charrière

CATEGORIA

  • Genitori, Sociale, Storie

PUBBLICATO IL

  • 26 Luglio 2019

CONDIVIDI

Lui è Henri Charrière. Nasce nel 1906 nel sud della Francia. I genitori sono insegnanti. La mamma muore quando lui è un bambino. È il 1925. Henri ha 19 anni. Si arruola nella marina. Dopo 3 anni ne ha abbastanza. Si taglia un pezzo di pollice. Viene riformato. Il ricordo di quegli anni gli rimane tatuato addosso. Una farfalla sotto il collo. Come un papillon. Henri torna nella città dove è nato. Vive alla giornata. Gioca a rugby. Si trasferisce a Parigi. Vive in un piccolo appartamento, con Nenette. La sposa. Sette mesi dopo divorzia. Non riesce a stare fermo. È il 26 marzo del 1930. È notte fonda. Un macellaio viene ferito. Prima di morire, fa il nome di chi gli ha sparato: Papillon Roger. Henri viene arrestato. Si dichiara innocente. Lo mettono in carcere. È il 28 ottobre del 1931. Viene condannato ai lavori forzati a vita. Lo deportano in un bagno penale nella Guyana Francese. Fa amicizia con altri due detenuti. Passa un mese. I tre tentano di scappare. Vengono presi. Papillon viene condannato ad altri 2 anni. Evadere diventa il suo pensiero fisso. L’unica cosa che gli impedisce di impazzire. Tenta un’altra fuga. Lo riprendono. Lo mettono in isolamento per 2 anni. Finge di soffrire di demenza. Punta a essere trasferito in un manicomio, dal quale sarà più semplice scappare. Ma c’è la guerra, e chi tenta di evadere viene condannato a morte. Henri è trasferito in un bagno penale sull’Isola del Diavolo. Un posto famoso per la crudeltà dei secondini. Da lì è impossibile fuggire. È il 1945. Un altro tentativo di fuga, il tredicesimo. Questa volta Papillon riesce a scappare. Si rifugia in Venezuela, dove non può essere estradato. Conosce Rita Alcover. La sposa. Comincia una nuova vita. Diventa cittadino venezuelano. Apre un night club a Caracas. È il 1967. Un terremoto distrugge il suo locale. A Papillon sembra un segno. Decide di scrivere le sue memorie. Vende più di 10 milioni di copie. È il 1970. Il governo francese lo grazia. Può tornare in Europa. Si trasferisce a Madrid con la famiglia. È il 1973. Dal suo libro viene tratto un film con Steve McQueen. Non arriva a vederlo. Ha il cancro. Muore il 29 ottobre. Ha 67 anni.

Altre storie simili:

Lei è Irene Scaringi

Lei è Irene Scaringi, make-up artist pugliese. Trucca le donne senza fissa dimora di Bari. Vedersi diverse dal solito per un giorno, non cambia la vita, ma può essere la

Continua a leggere...

VI SVELO IL TRUCCO CON CUI HO RITROVATO MIA FIGLIA DI 3 ANNI PERSA AL PARCOGIOCHI

Krista si è distratta un attimo. Per fortuna si è ricordata di un metodo efficace e veloce.

Continua a leggere...

Ho perso mia figlia, ho abbracciato il padre del suo ragazzo, abbiamo pianto insieme

Lui è Baki Spahillari, è il padre di Eralda, la ragazza di 19 anni morta nello schianto a Gorgo al Monticano, in Veneto. Alla guida c’era Mikele, il fidanzato, che

Continua a leggere...

© 2023 CAB srls | P.IVA: 11461130962 | Via Etna 5, 20144 Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Iscriviti alla newsletter
Facebook-f Instagram Tiktok Youtube Linkedin-in
Cerca
Chiudi
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45 (5)
279712948_334318218616073_2562060670087253303_n
291534497_443320003986003_5392905147612376211_n
294561924_777845306671131_869745092661126579_n
295126504_571109474552352_8207536670687071884_n
301984035_1932777120242148_4377838376795130362_n
WhatsApp Image 2023-04-04 at 19.02.05 (4)
REGISTRATI GRATUITAMENTE A STORIE DEGLI ALTRI

Entra a far parte della nostra community, ricevi ogni settimana gratuitamente la nostra newsletter e resta sempre aggiornato sulle prossime novità!

Acconsento al trattamento dei dati personali per le finalità e con le modalità specificatamente indicate nell’informativa sulla privacy ai sensi del Dlg 196/03 ed ai sensi del Reg. UE 2016/679 (”GDPR”) *

SCEGLI UN TEMA
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità
Menu
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità

Abbonati e diventa partner di Storie Degli Altri

Scopri di più