Lui è Harland. Vive a Henryville, negli Stati Uniti. Ha 5 anni. Il padre muore, la mamma è costretta a lavorare. Harland si prende cura dei fratelli. È il 1900. Ha 10 anni. La madre si risposa, si trasferiscono dal nuovo marito. Harland però non va d’accordo con quell’uomo. Litiga, discute, finché viene rispedito indietro. Lascia la scuola, lavora in una fattoria. Ha vitto e alloggio, ma prende una miseria. Harland non vuole farsi sfruttare, molla il colpo. Fa il venditore di lampadine. Fallisce. Si arruola nell’esercito. Lo cacciano. Lavora come operatore di tram. Non dura. Venditore di assicurazioni. Non ha la stoffa. Harland è disperato, non sa più che fare. Si improvvisa ostetrica. È il 1908. Ha 18 anni. Si sposa, nascono tre figli. Harland le prova tutte per mantenere la famiglia, ma non combina nulla. La moglie fa armi e bagagli, e si porta via i bambini. Harland tenta l’ultima strada che gli è rimasta. Studia. Diventa avvocato. Non è male, poi un giorno prende a pugni un cliente, e la sua carriera è finita. Ha 25 anni. Lavora in una compagnia di traghetti a vapore. Tutto ok finché costruiscono un ponte. I traghetti non servono più. È il 1930. Harland gestisce una stazione di servizio, cucina per tutti quelli che si fermano. Il suo pollo piace, vengono alla pompa solo per mangiarlo. Gli conferiscono il titolo di Colonnello del Kentucky. Gli affari vanno così bene che Harland apre un ristorante, il Kentucky Fried Chicken. Passano 10 anni. L’autostrada di fronte al locale viene chiusa. Harland non riesce a crederci, è di nuovo con le pezze al sedere. Vende all’asta l’attività, con i risparmi rimasti si mette a girare il paese. Propone ai ristoranti la sua esclusiva ricetta, e piace da impazzire. È il 1964. Harland ha oltre seicento punti vendita in franchising. La sua società vale milioni di dollari. Lo contattano due uomini. Se vende, potrà ritirarsi e godersi i soldi, ormai ha una certa età. Harland è dubbioso, ma cede. Ha provato di tutto nella vita, l’unica cosa che gli manca è un po’ di meritato riposo. È il dicembre del 1980. Harland Sanders ha 90 anni. Muore di leucemia. Il Kentucky Fried Chicken è diventato uno dei più famosi fast food d’America.
Lui è Harland
Altre storie simili:

Vivo a Sassari, lavoro a Cagliari, 500 km al giorno, ma non mi cambiano sede
Lorena ha 39 anni due figli, fa la postina, non vuole scegliere tra carriera e famiglia.

Ha messo in affitto il marito per donne sole
Laura Young, 38 anni e 3 figli, presta il suo uomo a giovani e anziane che hanno bisogno di aiuto nei lavori domestici. Niente di peccaminoso, solo un’idea originale che ha fatto svoltare la sua famiglia.

Sei figli (tutti maschi), mille euro al mese, ecco come facciamo
La famiglia Tappino è composta da otto persone, riescono a far quadrare i conti grazie all’organizzazione, lo spirito di sacrificio e tanta voglia di stare insieme.