Indietro

Lui è Guido Crosetto

CATEGORIA

  • Personaggi, Politica

PUBBLICATO IL

  • 20 Ottobre 2022

CONDIVIDI

Lui è Guido Crosetto, fondatore di Fratelli d’Italia.
Le sue parole si riferiscono alla sentenza della Corte d’Appello di Firenze, che ha assolto “perché il fatto non costituisce reato” Tiziano Renzi e la moglie Laura Bovoli, genitori dell’ex premier Matteo Renzi, nel processo per le fatture false.
Sono stati massacrati a mezzo stampa per anni, Tiziano e Laura, gravemente colpevoli di essere genitori di un bersaglio politico che si intendeva colpire e annientare.
Sono stati assolti, con formula piena.
A qualcuno interessa qualcosa?
I giornali che hanno riservato loro una serie infinita di prime pagine, di titoloni, di strilli, che spazio riservano loro, oggi, quando viene fuori che sono stati solo vittime?
Su tutto e su tutti, sulla mediocrità del pecorame politico, si eleva anche oggi, come spesso gli capita, Guido Crosetto, fondatore di Fratelli d’Italia, uno dei pochi che non si piega alla logica cretina del giustizialismo.
Funziona così nel gregge della politica. Se la giustizia colpisce un tuo compagno di banco, si fa quadrato, si grida all’innocenza e al complotto di poteri occulti per colpire la tua squadra. Quando la stessa sorte tocca invece un tuo avversario, ecco la frase di circostanza più banale: gli auguro di dimostrare la sua innocenza.
Come se fosse l’innocenza, e non la eventuale colpevolezza, a dover essere dimostrata.
Si va avanti così da trent’anni, si distruggono carriere, vite, famiglie.
Senza che nessuno traduca in azioni il garantismo decantato a parole il giorno in cui si commemora Enzo Tortora.
Tanti, troppi farisei.
Guido Crosetto è fatto di un’altra pasta.

Altre storie simili:

Lui è Harland

Lui è Harland. Vive a Henryville, negli Stati Uniti. Ha 5 anni. Il padre muore, la mamma è costretta a lavorare. Harland si prende cura dei fratelli. È il 1900.

Continua a leggere...

Lei è Alessandra Moretti

Lei è Alessandra Moretti, europarlamentare del Partito Democratico. Durante una riunione della Commissione per la parità di genere del Parlamento europeo, una collega tedesca si è opposta all’inserimento dell’educazione sessuale

Continua a leggere...

Lei è Eleanor

Lei è Eleanor. Nasce nel 1917 nel Bronx, negli Stati Uniti. È una bambina, osserva il padre mentre scola una bottiglia dietro l’altra, un giorno lo vede uscire, non torna

Continua a leggere...

© 2023 CAB srls | P.IVA: 11461130962 | Via Etna 5, 20144 Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Iscriviti alla newsletter
Facebook-f Instagram Tiktok Youtube Linkedin-in
Cerca
Chiudi
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45 (5)
279712948_334318218616073_2562060670087253303_n
291534497_443320003986003_5392905147612376211_n
294561924_777845306671131_869745092661126579_n
295126504_571109474552352_8207536670687071884_n
301984035_1932777120242148_4377838376795130362_n
WhatsApp Image 2023-04-04 at 19.02.05 (4)
REGISTRATI GRATUITAMENTE A STORIE DEGLI ALTRI

Entra a far parte della nostra community, ricevi ogni settimana gratuitamente la nostra newsletter e resta sempre aggiornato sulle prossime novità!

Acconsento al trattamento dei dati personali per le finalità e con le modalità specificatamente indicate nell’informativa sulla privacy ai sensi del Dlg 196/03 ed ai sensi del Reg. UE 2016/679 (”GDPR”) *

SCEGLI UN TEMA
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità
Menu
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità

Abbonati e diventa partner di Storie Degli Altri

Scopri di più