Lui è Fred. Vive a Wandsworth, in Canada. Sono gli anni Cinquanta. Fred ha 16 anni, è cotto di Florence. La cerca tra i banchi della chiesa, ritarda l’uscita da scuola per incrociarla, va persino a teatro pur di starle vicino. Dopo mesi di sguardi, si butta. Vuoi uscire con me? Florence risponde con un sorriso. Seguono lunghe passeggiate, chiacchierate infinite, messaggi in codice. I due innamorati abitano nella stessa strada, Florence si affaccia alla finestra, Fred accende la luce del portico, lei si scioglie. Passano due anni. Fred va a Toronto per il matrimonio della sorella, ne approfitta per fare un giro di visite ad altri familiari. Tra un viaggio e l’altro i soldi finiscono, se vuole tornare a casa deve trovarsi un lavoro. Chiama la fidanzata. Starò via per un po’. Passa un anno. Fred è tornato, si fionda alla porta dell’amata, bussa, esce la madre. Florence non c’è, si è trasferita per studiare, non sappiamo quando torna. Fred ingoia il rospo e va avanti con la sua vita. Si sposa, ha due figli, diventa nonno. È il 2019. Ha 83 anni, la moglie muore. Fred si chiude nel dolore. Passa qualche giorno. È sera, squilla il telefono. Ciao, sono Florence, ti ricordi di me? Fred ammutolisce. Florence? Quella Florence? Lei scoppia a ridere. Volevo farti le condoglianze, so cosa si prova. I due chiacchierano, si perdono nei ricordi, riaffiora la vecchia sintonia. Le telefonate si susseguono, Fred le attende con ansia, la voce di Florence è un toccasana per il suo cuore. Passano cinque mesi. Squilla il telefono, Florence ha un tono di voce frizzante. Indovina dove sono? Fred rimane spiazzato. Corre ad aprire la porta, non riesce a credere ai suoi occhi, gli tremano le gambe. Florence! Lei scoppia a ridere. Perché urli, non sono sorda. Fred la blocca. Ferma lì, aspetta! Cerca l’interruttore, accende le luci del portico. Florence si scioglie. Dopo pochi giorni convocano le rispettive famiglie. Abbiamo una notizia importante da darvi, ci sposiamo. I figli sono perplessi. Non è un po’ presto? Fred e Florence sorridono. Settant’anni di attesa sono più che sufficienti.
Lui è Fred
Altre storie simili:

IL COMUNE VIETA ALL’ANZIANO DI ANDARE A TROVARE LA MOGLIE AL CIMITERO IN BICI
Leonardo aveva il permesso perché cammina a fatica, il nuovo regolamento gliel’ha tolto.

rumori, passi, luci accese, oggetti che si spostavano da soli: era tutta colpa della nostra bambola, stregata
Lei è Yvonne. Vive a Glasgow, in Scozia. È un’investigatrice del paranormale. Lavora per una società che da quasi cento anni dà la caccia ai fantasmi, organizza tour nei luoghi

Ha messo in affitto il marito per donne sole
Laura Young, 38 anni e 3 figli, presta il suo uomo a giovani e anziane che hanno bisogno di aiuto nei lavori domestici. Niente di peccaminoso, solo un’idea originale che ha fatto svoltare la sua famiglia.