Indietro

Lui è Francesco

Francesco laurea

CATEGORIA

  • Pandemia/Covid, Storie, Viaggio

PUBBLICATO IL

  • 30 Aprile 2020

CONDIVIDI

Lui è Francesco. Ha 26 anni. È di Vibo Valentia, ma da qualche mese vive a Verona. Fa un tirocinio in un ospedale psichiatrico. È il 3 marzo. La struttura chiude le porte ai tirocinanti. Francesco si tappa in casa con la coinquilina. Aspetta. I giorni passano. La situazione non cambia. Francesco è in difficoltà. Senza un lavoro, la permanenza a Verona è troppo dispendiosa. Deve tornare in Calabria. Non ha scelta. Chiama la Protezione Civile di Vibo Valentia, spiega la situazione. Gli dicono che può partire. Basta una autocertificazione e i documenti che attestino la fine del tirocinio. Francesco prenota un treno con scalo a Milano e fa le valigie. È il 21 aprile. Francesco chiude il contratto d’affitto della casa di Verona e si mette in viaggio. Arriva in stazione a Milano. Gli agenti lo fermano, Francesco tira fuori i documenti. Dicono che non può viaggiare. Francesco prova a spiegarsi, ma gli agenti sono irremovibili. Deve tornare a Verona, o rischia una grossa multa. Francesco non discute, compra un nuovo biglietto e torna indietro. Per fortuna aveva pagato l’affitto per tutto il mese. Durante il viaggio di ritorno chiama il padrone di casa, che gli dà l’ok per il rientro, ma c’è un problema. La coinquilina non è d’accordo. È stato in una zona rossa, troppo pericoloso. Francesco promette che si chiuderà in stanza, e adotterà tutte le precauzioni, ma lei non sente ragioni. Non lo vuole in casa. Intanto il treno si ferma a Verona. Francesco riceve un’altra chiamata. È il proprietario. Ha cambiato idea, non vuole che rientri. Troppo rischioso. Francesco è sconvolto. E dove volete che vada? L’uomo propone un bed and breakfast. Francesco fa notare che sono chiusi. Arrangiati. Francesco è solo, e nella merda. Sconsolato, bussa alla porta della polizia ferroviaria. Ricava conforto e consigli. Francesco affitta un’auto e si prepara al viaggio. È un rischio, ma non ha scelta. Sono le 4 del mattino. Parte. Guida per 12 ore, arriva in Calabria. Dove nessuno gli sbatte la porta di casa in faccia. Finalmente ha un tetto. E un posto dove chiudersi in quarantena.

Altre storie simili:

Ho perso la gamba in un incidente, ma non mi fermo: arriverò a Santiago e scalerò l’Everest

Lui è Vincenzo. Vive a Torre del Greco, si laurea in Ingegneria, poi si trasferisce a Malta. Lavora come arbitro. È pieno di progetti. Sogna di viaggiare, vedere l’India, fare

Continua a leggere...

Giro il mondo, a tutti domando: cos’è per te la felicità?

Giuseppe Bertuccio D’Angelo è un reporter, voleva scoprire se esiste una formula per essere felici, dopo aver intervistato ogni tipo di persone, ha capito che…

Continua a leggere...

Gira il mondo e offre abbracci agli sconosciuti: ho stretto tra le braccia mezzo milione di persone

Lui è David Sylvester, vive a New York. Gira il mondo in bicicletta, si ferma nelle strade, nelle piazze, nei villaggi e offre abbracci agli sconosciuti. Lo arricchisce come uomo,

Continua a leggere...

© 2023 CAB srls | P.IVA: 11461130962 | Via Etna 5, 20144 Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Iscriviti alla newsletter
Facebook-f Instagram Tiktok Youtube Linkedin-in
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45 (5)
279712948_334318218616073_2562060670087253303_n
291534497_443320003986003_5392905147612376211_n
294561924_777845306671131_869745092661126579_n
295126504_571109474552352_8207536670687071884_n
301984035_1932777120242148_4377838376795130362_n
WhatsApp Image 2023-04-04 at 19.02.05 (4)
SCEGLI UN TEMA
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità
Menu
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità

Abbonati e diventa partner di Storie Degli Altri

Scopri di più