Indietro

Lui è Fausto

Fausto Coppi primo piano

CATEGORIA

  • Bambini/Figli, Politica, Storie

PUBBLICATO IL

  • 2 Giugno 2019

CONDIVIDI

Lui è Fausto. Nasce a Castellania, vicino Tortona, il 15 settembre del 1919. I suoi genitori sono contadini. Fausto è troppo fragile per lavorare nei campi. Lo mandano a fare consegne in bicicletta per un macellaio. Ha 13 anni. Uno zio marinaio gli regala una bici da corsa. Fausto partecipa a qualche gara. Attira l’attenzione di Biagio Cavanna, detto il “mago di Novi, detto anche l’”orbo veggente” per la sua capacità di leggere e interpretare il corpo di un atleta dal semplice tocco con le mani. Biagio è cieco. Fausto è bravo. Secondo Cavanna può arrivare lontano. Nel 1940 Fausto Coppi corre il suo primo giro d’Italia, come gregario di Bartali. Ma Gino cade e Fausto vola in maglia rosa. Vince il Giro. Ha vent’anni. È il più giovane della storia. Lui e Bartali saranno rivali per sempre. Il giorno dopo, l’Italia entra in guerra. Coppi stabilisce il record dell’ora, poi viene mandato al fronte. Nel 1943 viene catturato dagli inglesi. Lo deportano in un campo di concentramento in Tunisia. La guerra finisce, lui torna in Italia. Ricomincia a guerreggiare con Bartali. Si dividono le vittorie e l’Italia da ricostruire. Bartali è l’uomo di ferro, Fausto l’Airone. Gino fuma, mangia e beve. Fausto segue una dieta rigidissima.Fausto vince tutto. Riesce nell’impresa. Giro d’Italia e Tour de France nello stesso anno. Due volte. Fausto è un campione. Un campionissimo. Incontra Giulia, la Dama Bianca. Lui è sposato, anche lei è sposata. È scandalo. Lasciano le famiglie, ma il divorzio non esiste. Li processano. Non riescono a separarli. Nel 1955 nasce Faustino. A Buenos Aires, dove potrà avere il cognome di suo padre. Coppi continua a gareggiare nonostante l’età e gli infortuni. È il 1959. Bartali lo chiama come capitano della San Pellegrino. L’ultima stagione. Insieme, come all’inizio. È Natale. Fausto è appena tornato da un safari in Africa. Non sta bene. Suda freddo. Vomita. Ha la febbre alta. Ha la malaria. I medici non lo capiscono. Muore il 2 gennaio del 1960. A quarant’anni.

Altre storie simili:

Umiliazione e violenze nella ginnastica artistica

Dopo le denunce delle atlete, rompe il silenzio il Presidente della Federazione, Gerardo Tecchi: crede alle ragazze, fa mea culpa e parla delle proprie figlie.

Continua a leggere...

LA MOGLIE NON VUOLE TENERE IL FIGLIO CON LA SINDROME DI DOWN. LUI DIVORZIA E LO CRESCE DA SOLO

Lui è Evgeny. Vive in Russia. È sposato, ama la sua compagna più di ogni cosa e quell’amore sta per triplicare perché è incinta. Evgeny aspetta con ansia di stringere

Continua a leggere...

Si emozionano per il salto di una cavalletta, giocano con i copertoni, cantano, danzano

Lui è Luca. Nasce nel 1975 in provincia di Verona. Vive in campagna, ama pedalare in mezzo alla natura. Un giorno incrocia un uomo vestito con una sorta di sacco

Continua a leggere...

© 2023 CAB srls | P.IVA: 11461130962 | Via Etna 5, 20144 Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Iscriviti alla newsletter
Facebook-f Instagram Tiktok Youtube Linkedin-in
Cerca
Chiudi
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45 (5)
279712948_334318218616073_2562060670087253303_n
291534497_443320003986003_5392905147612376211_n
294561924_777845306671131_869745092661126579_n
295126504_571109474552352_8207536670687071884_n
301984035_1932777120242148_4377838376795130362_n
WhatsApp Image 2023-04-04 at 19.02.05 (4)
REGISTRATI GRATUITAMENTE A STORIE DEGLI ALTRI

Entra a far parte della nostra community, ricevi ogni settimana gratuitamente la nostra newsletter e resta sempre aggiornato sulle prossime novità!

Acconsento al trattamento dei dati personali per le finalità e con le modalità specificatamente indicate nell’informativa sulla privacy ai sensi del Dlg 196/03 ed ai sensi del Reg. UE 2016/679 (”GDPR”) *

SCEGLI UN TEMA
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità
Menu
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità

Abbonati e diventa partner di Storie Degli Altri

Scopri di più