Indietro

Lui è Eli

famiglia

CATEGORIA

  • Bambini/Figli, Storie

PUBBLICATO IL

  • 5 Febbraio 2022

CONDIVIDI

Lui è Eli. Nasce nel 1998 a Oakland, negli Stati Uniti. Non ha fratelli né sorelle, ma ha due splendide mamme, che un bel giorno gli raccontano una storia. Prima che lui venisse al mondo, sono andate in un posto chiamato banca del seme, ne hanno scelto uno, e da quello è nato lui. Eli cresce, capisce. Un uomo ha contribuito a metterlo al mondo, non vedrà mai la sua faccia, non saprà mai il suo nome. Ha solo un codice, che lo identifica come donatore. Passa il tempo. Eli ha 19 anni, frequenta l’università, conosce un ragazzo con cui stringe un bel rapporto. Un giorno si apre, e gli confida tutto. L’altro ha uno sguardo scioccato. Ripete una sola parola. Incredibile. Anche lui ha due mamme, che a suo tempo gli hanno raccontato la stessa identica fiaba. Gli mostra il codice di suo padre. Eli non riesce a credere ai suoi occhi. Sono figli dello stesso donatore. Fratelli? Fa qualche ricerca, spuntano fuori altri trentatré codici, fratelli e sorelle sparsi per tutta l’America. Eli è sconvolto. Prova disagio, ansia. Si sente privato della sua umanità. Un meccanismo distorto l’ha reso nient’altro che un prodotto in serie. Non riesce a darsi pace. Ha bisogno di toccare con mano, vedere con i suoi occhi. Recupera nomi e indirizzi, prende una macchina fotografica, parte. Viene accolto con stupore, timore, curiosità. Trascorre qualche giorno in loro compagnia, vede il posto in cui sono cresciuti, si fa raccontare paure, sogni, dettagli di una vita. Scatta delle foto, immortala emozioni e ricordi. La macchina fotografica è un vecchio modello a lastre, impiega quasi un’ora prima di imprimersi sulla pellicola. Eli indugia sui volti, scruta, cerca le somiglianze, prova inquietudine e gioia. Dopo dieci mesi di viaggio, si ritrova con un insolito album di famiglia. Ritratti forti, intesi, vivi. Eli non vuole condannare il sistema e le leggi. Sentiva soltanto il bisogno di restituire umanità a dei codici. Oltre la burocrazia e le transazioni, c’è sempre un cuore che batte.

Altre storie simili:

infermiera adotta un bambino abbandonato in ospedale perché nato con la sindrome di down

Lei è Marcela. Ha 48 anni, vive in Argentina. È infermiera nel reparto maternità. È il 2012. Marcela controlla i neonati nelle cullette. C’è un bambino che piange come un

Continua a leggere...

Mentre scattavo questa foto avevo le lacrime agli occhi. Mi ripetevo: questo è un dolore insopportabile

Lui è Adem Altan, fotografo da oltre quarant’anni. Si trovava in Turchia a Kahramanmaras, epicentro del terremoto, che al momento ha fatto registrare 20 mila vittime. Erano passate ventiquattr’ore dal

Continua a leggere...

incinta di 5 mesi in aereo, la costringono a piegarsi tra i sedili per pulire dai popcorn caduti alla figlia

Lei è Sidney Rae Bass, è al quinto mese di gravidanza. Era in aereo con le figlie di 2 e 5 anni. La più piccola ha fatto cadere a terra

Continua a leggere...

© 2023 CAB srls | P.IVA: 11461130962 | Via Etna 5, 20144 Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Iscriviti alla newsletter
Facebook-f Instagram Tiktok Youtube Linkedin-in
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45 (5)
279712948_334318218616073_2562060670087253303_n
291534497_443320003986003_5392905147612376211_n
294561924_777845306671131_869745092661126579_n
295126504_571109474552352_8207536670687071884_n
301984035_1932777120242148_4377838376795130362_n
WhatsApp Image 2023-04-04 at 19.02.05 (4)
SCEGLI UN TEMA
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità
Menu
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità

Abbonati e diventa partner di Storie Degli Altri

Scopri di più