Indietro

Lui è Edoardo

Edoardo Ares

CATEGORIA

  • Bullismo, Storie

PUBBLICATO IL

  • 20 Aprile 2020

CONDIVIDI

Lui è Edoardo. Nasce a Como nel 1997. È un bambino allegro, curioso. Ha 5 anni. Guarda la televisione con la nonna, c’è lo spettacolo di un prestigiatore, Edoardo è incantato, punta il dito. Nonna, io diventerò come lui. I genitori gli regalo un kit da mago. Edoardo si mette d’impegno e impara a far sparire le monete tra le mani, qualche trucco con il cucchiaio e con le carte. Chiama la famiglia a raccolta e mostra i suoi numeri. La sua magia strappa sorrisi a tutti, Edoardo è felice. Ha 15 anni. Passa l’intervallo di scuola a studiare nuove tecniche. I compagni lo isolano, lo considerano uno sfigato, gli rubano i vestiti durante l’ora di ginnastica e li buttano nel bagno. Arrivano anche a spingerlo giù dalle scale, così, per divertimento. Edoardo si confida con i professori, loro fanno spallucce. Nessuno lo difende. È solo. Edoardo ingoia, ma la situazione è insostenibile. Cade in depressione, soffre di attacchi di panico, l’unico modo per distrarsi è studiare numeri di magia. Prende le carte in mano e dimentica tutto. Trova mille scuse per non andare a scuola, si rifugia in un negozio di magia di Varese. Il proprietario gli propone di fare qualche spettacolo lì da lui, per farsi le ossa. Edoardo non crede alle sue orecchie. Prepara i suoi numeri migliori, per la prima volta si esibisce davanti a degli sconosciuti, gli tremano le mani, ma il pubblico gradisce, e chiede il bis. Edoardo ritrova fiducia, confessa ai genitori i soprusi che subisce da anni. Cambia scuola e volta pagina, vuole rifarsi. Andrà contro tutto e tutti e diventerà un prestigiatore. Si diploma e si iscrive all’università. Propone i suoi numeri alle radio locali. Fare magia solo con la voce è difficile, ma lui ci riesce, e funziona, lo chiamano anche a Radio 105. È il 2019. Edoardo e il suo professore di Psicologia dei consumi creano la Neuromagia, uno show dove l’economia è spiegata dalla magia. È un successo. Edoardo Ares ha 22 anni. È uno dei più giovani prestigiatori professionisti d’Italia.

Altre storie simili:

Mi prendevano in giro, ero sola, sui social ho trovato l’amica della vita

Emily ha 22 anni, ha conosciuto Sara navigando sul web e la sua vita è cambiata.

Continua a leggere...

Dedico questo premio ai compagni che mi prendevano in giro per i chili di troppo

Dopo aver vinto un noto programma tv, Alessandra si è tolta dei sassolini dalle scarpe.

Continua a leggere...

Ero grasso, gay, bullizzato, non riuscivo a guardarmi allo specchio

Gianluca è rimasto tappato in casa per 2 anni, poi il fratello gli ha cambiato la vita.

Continua a leggere...

© 2023 CAB srls | P.IVA: 11461130962 | Via Etna 5, 20144 Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Iscriviti alla newsletter
Facebook-f Instagram Tiktok Youtube Linkedin-in
Cerca
Chiudi
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45 (5)
279712948_334318218616073_2562060670087253303_n
291534497_443320003986003_5392905147612376211_n
294561924_777845306671131_869745092661126579_n
295126504_571109474552352_8207536670687071884_n
301984035_1932777120242148_4377838376795130362_n
WhatsApp Image 2023-04-04 at 19.02.05 (4)
REGISTRATI GRATUITAMENTE A STORIE DEGLI ALTRI

Entra a far parte della nostra community, ricevi ogni settimana gratuitamente la nostra newsletter e resta sempre aggiornato sulle prossime novità!

Acconsento al trattamento dei dati personali per le finalità e con le modalità specificatamente indicate nell’informativa sulla privacy ai sensi del Dlg 196/03 ed ai sensi del Reg. UE 2016/679 (”GDPR”) *

SCEGLI UN TEMA
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità
Menu
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità

Abbonati e diventa partner di Storie Degli Altri

Scopri di più