Indietro

Lui è Cosimo

nonno

CATEGORIA

  • Bambini/Figli, Lavoro, Matrimonio, Nonni

PUBBLICATO IL

  • 1 Agosto 2022

CONDIVIDI

Lui è Cosimo. Nasce a Gallipoli nel 1929. Ha tanti fratelli e sorelle. Vivono in una piccola stanza, dormono nello stesso letto, mangiano tutti insieme dallo stesso piatto di creta. Ogni mattina Cosimo esce in barca con il papà. È orgoglioso di aiutare la famiglia. Cresce sereno, finché un giorno riceve la chiamata per il fronte. Cosimo affronta fame, desolazione, ma non si arrende. Sa che a casa c’è bisogno di lui. Torna qualche anno dopo. Ricomincia una nuova vita tra le braccia di Agata, la ragazza più bella che abbia mai visto. Si sposano, comprano una casetta nel centro storico, hanno cinque figli. La vita di Cosimo ruota attorno al mare e alla famiglia. Non ha bisogno d’altro. Supera i 60 anni, all’improvviso il suo cuore fa i capricci. Cosimo viene operato, si riprende in fretta, ma i medici sono categorici. Basta uscire a pesca. Cosimo resiste più che può, ma il richiamo è forte. Prende la sua barchetta di nascosto. Si convince a smettere solo di fronte alle lacrime della sua Agata. Con le mani in mano però non ci sa stare. Allestisce un banchetto tra le viuzze della città vecchia, intreccia nasse e cesti di giunco. Muove le mani davanti a turisti e curiosi, intanto si perde nei racconti delle sue avventure, delle notti di tempesta in mare aperto, della guerra, e dell’amore per la famiglia che tutto muove. È orgoglioso dell’età che avanza. Festeggia ogni compleanno con cibo, pizzicata e tamburelli. Gli anni scorrono sereni. Un giorno di novembre, uno dei figli muore. Cosimo non urla, non si arrabbia, prende sotto braccio la moglie, e va avanti. Ripete che tutto serve, anche il dolore, perché ti fa apprezzare ogni istante ancora di più. Qualche giorno fa ha compiuto 93 anni. Era a letto, con il femore rotto, ma non ha rinunciato a spegnere la candelina. La vita va festeggiata sempre, nonostante tutto. Cosimo ha alzato un’ultima volta lo sguardo sui figli, i nipoti e i pronipoti riuniti, e ha sorriso. Nelle ore successive se ne è andato felice. Sa di aver donato a tutti loro il regalo più grande che si possa ricevere, una famiglia unita e piena di amore.

Altre storie simili:

Famiglia finlandese scappa dalla Sicilia: scuola disorganizzata e carente, per i miei figli voglio altro

Lei è Elin Mattsson, 42 anni, pittrice finlandese. Si era stabilita a Siracusa, in Sicilia, con la sua famiglia. Voleva far crescere i suoi quattro figli in quel posto che

Continua a leggere...

Non riuscivo a pagare l’affitto, i romani mi hanno sommerso di ordini e salvato la mia sartoria

Lui è Sahiful Islam, ha 35 anni. Ha lasciato il Bangladesh, si è trasferito a Roma, ha imparato il mestiere negli atelier, finché nel 2019 ha aperto una sartoria tutta

Continua a leggere...

Sorelle gemelle sposano due gemelli e vanno a vivere insieme: i loro figli sembrano identici

Loro sono Brittany e Brianna. Nascono nel 1987 in Virginia, negli Stati Uniti. Sono gemelle. Stessi capelli, stessi occhi, identiche. Si vestono allo stesso modo, ogni tanto bisticciano, ma non

Continua a leggere...

© 2023 CAB srls | P.IVA: 11461130962 | Via Etna 5, 20144 Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Iscriviti alla newsletter
Facebook-f Instagram Tiktok Youtube Linkedin-in
Cerca
Chiudi
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45 (5)
279712948_334318218616073_2562060670087253303_n
291534497_443320003986003_5392905147612376211_n
294561924_777845306671131_869745092661126579_n
295126504_571109474552352_8207536670687071884_n
301984035_1932777120242148_4377838376795130362_n
WhatsApp Image 2023-04-04 at 19.02.05 (4)
SCEGLI UN TEMA
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità
Menu
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità

Abbonati e diventa partner di Storie Degli Altri

Scopri di più