Indietro

Lui è Bruce

Bruce

CATEGORIA

  • Malattia, Storie

PUBBLICATO IL

  • 26 Gennaio 2020

CONDIVIDI

Lui è Bruce. Nasce a San Francisco nel 1940. Ha 3 mesi. La famiglia torna a vivere in Cina. Bruce è un bambino irrequieto. Gira per Hong Kong, cerca guai, li trova, fa a cazzotti. Ha 12 anni. I genitori lo mettono in una scuola cattolica. Si votano alla provvidenza divina. Bruce non coglie. Semina vento, raccoglie tempesta. Ha molti nemici, deve imparare a difendersi. Frequenta la scuola di arti marziali del maestro Yip Man. Bruce è veloce, forte, ma indisciplinato. Una testa calda. È il 1959. Ha 18 anni. Fa a botte con il figlio di un membro della Triade, la temibile mafia cinese. I genitori temono la vendetta e lo mandano negli Stati Uniti. Bruce arriva in America con cento dollari in tasca. Insegna arti marziali in una palestra. È un perfezionista. Si allena sei giorni su sette. Studia diverse discipline, crea un suo stile personale, il Jeet kune do. È il 1970. Bruce si allena tanto, troppo. Ha male alla schiena. È grave. I medici consigliano riposo assoluto per sei mesi. Bruce non la prende bene. È nervoso, arrabbiato. Ma non ha scelta. Deve fare qualcosa. Non può allenare il corpo? Allenerà la mente. Legge. Divora saggi di filosofia e psicologia. Sente scattare qualcosa. La rabbia si attenua, scopre di possedere una riserva di pazienza. Ha una grande forza di volontà. Passano 6 mesi. Si alza dal letto e riprende ad allenarsi. È difficile, doloroso, ai limiti dell’impossibile, ma non molla. Supera i suoi limiti. Recupera tutta la sua agilità e velocità. I suoi allievi aumentano. Si fa un nome nell’ambiente. Gli propongono addirittura di girare un film. È il 1971. Esce Il furore della Cina colpisce ancora. Bruce diventa una leggenda. È il 1973. Gli trovano un edema cerebrale, lo curano, ma deve stare attento. Passano due mesi. Bruce Lee ha una forte emicrania. Prende un farmaco. Si sdraia. Non si sveglia più. La sua morte viene definita accidentale, ma la vera causa non viene mai accertata. Aveva 33 anni.

Altre storie simili:

Lei è Giada

“Quel giorno ero agitata perché nel pomeriggio mi aspettava l’esame per la patente. Per distrarmi ho acceso la radio. La mia attenzione è stata catturata dalla voce di un bambino.

Continua a leggere...

Le mie gatte hanno salvato la vita a mio papà e a mia sorella

Erano due randagie, Michelle le ha salvate dalla strada e le ha portate a casa. Mai avrebbe potuto immaginare quello che sarebbe successo negli anni successivi.

Continua a leggere...

L’appello disperato al ladro: tieni i soldi, ma ridammi i bracciali di mia figlia morta di leucemia.

Lei è Barbara Farella, maestra di una scuola elementare nel quartiere Talenti, a Roma. Qualcuno le ha rubato la borsa rimasta in macchina, dentro c’era quanto di più caro avesse:

Continua a leggere...

© 2023 CAB srls | P.IVA: 11461130962 | Via Etna 5, 20144 Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Iscriviti alla newsletter
Facebook-f Instagram Tiktok Youtube Linkedin-in
Cerca
Chiudi
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45 (5)
279712948_334318218616073_2562060670087253303_n
291534497_443320003986003_5392905147612376211_n
294561924_777845306671131_869745092661126579_n
295126504_571109474552352_8207536670687071884_n
301984035_1932777120242148_4377838376795130362_n
WhatsApp Image 2023-04-04 at 19.02.05 (4)
REGISTRATI GRATUITAMENTE A STORIE DEGLI ALTRI

Entra a far parte della nostra community, ricevi ogni settimana gratuitamente la nostra newsletter e resta sempre aggiornato sulle prossime novità!

Acconsento al trattamento dei dati personali per le finalità e con le modalità specificatamente indicate nell’informativa sulla privacy ai sensi del Dlg 196/03 ed ai sensi del Reg. UE 2016/679 (”GDPR”) *

SCEGLI UN TEMA
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità
Menu
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità

Abbonati e diventa partner di Storie Degli Altri

Scopri di più