Indietro

Lui è Bakary

Bakary foto laurea

CATEGORIA

  • Scuola, Storie

PUBBLICATO IL

  • 10 Giugno 2020

CONDIVIDI

Lui è Bakary. È un bambino del Mali, Africa. Vive in un paese dove tutto è difficile, ma lui è forte. Ha un sogno. Studiare. Bakary finisce la scuola, poi si laurea in Antropologia. Vorrebbe fare un master in Europa, ma è impossibile. È il 2012. Ha 25 anni. Nel suo paese scoppia la guerra civile. Gli estremisti islamici lo obbligano a prendere le armi. Bakary è musulmano, ma non condivide le loro idee. Rifiuta. Lo sbattono dentro una cella. Bakary riesce a fuggire, ma deve lasciare il suo paese, o rischia di essere ucciso. Il viaggio è durissimo. Passa per Algeria, Niger e Libia. Arriva a Tripoli, sta per imbarcarsi. Appena mette piede sulla nave, lo catturano e lo vendono come schiavo. Bakary finisce a lavorare nei campi. È massacrante, ma resiste, pensa al suo sogno. Deve realizzarlo, a tutti i costi. Dopo qualche tempo riesce a scappare. La sua unica speranza è il mare. Trova un gommone, condivide la traversata con altre persone, viene salvato da una Ong, sbarca a Sassari. Ce l’ha fatta. È il 2015. Lo trasferiscono in un centro di accoglienza ad Alghero. Bakary ha paura, guarda il mare dalla finestra, teme che lo rimandino indietro. Nel centro si fa degli amici, tutti lo chiamano Bouba. Lui si apre, parla, dice che ha una laurea, che vorrebbe continuare a studiare. La sua storia arriva alle orecchie di Silvia Serreli, docente all’università di Sassari. Bakary la incontra, si parlano. Grazie al suo aiuto e al progetto di inclusione, Bakary ottiene una borsa di studio e il permesso di soggiorno. Riesce ad affittare una casa ed essere indipendente. È il 2016. Bakary deve imparare la lingua se vuole farcela. Studia sodo, non perde una lezione. È tra i migliori del corso. Va in Erasmus in Spagna per specializzarsi. È il 17 luglio del 2019. Ha 32 anni. Bakary Coulibaly consegue la laurea magistrale nel Dipartimento di Architettura, Design e Urbanistica dell’Università di Sassari, con il massimo dei voti. Fuori dall’aula si commuove. Adesso potrà realizzare il suo sogno, insegnare. Intanto ha scritto un libro di favole per bambini.

Altre storie simili:

Studentessa disabile cacciata dall’aula mentre mangia

Giorgia, 26 anni, disabile al cento per cento per un tumore, pranza in aula perché fuori piove e fa freddo. Un’addetta dell’ateneo la minaccia: vattene o chiamo i carabinieri.

Continua a leggere...

Licenziata per aver mostrato il David agli studenti: i genitori si lamentano anche se parliamo di evoluzione

Lei è Hope Carrasquilla, preside di un istituto classico in Florida, Stati Uniti. Ha mostrato il David di Michelangelo agli studenti, alcuni genitori si sono lamentati perché non erano stati

Continua a leggere...

Come preside, quando boccio uno studente sto male, sento che ho fallito

Le parole di Giovanna nella lettera di fine anno scritta per i suoi alunni.

Continua a leggere...

© 2023 CAB srls | P.IVA: 11461130962 | Via Etna 5, 20144 Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Iscriviti alla newsletter
Facebook-f Instagram Tiktok Youtube Linkedin-in
Cerca
Chiudi
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45 (5)
279712948_334318218616073_2562060670087253303_n
291534497_443320003986003_5392905147612376211_n
294561924_777845306671131_869745092661126579_n
295126504_571109474552352_8207536670687071884_n
301984035_1932777120242148_4377838376795130362_n
WhatsApp Image 2023-04-04 at 19.02.05 (4)
REGISTRATI GRATUITAMENTE A STORIE DEGLI ALTRI

Entra a far parte della nostra community, ricevi ogni settimana gratuitamente la nostra newsletter e resta sempre aggiornato sulle prossime novità!

Acconsento al trattamento dei dati personali per le finalità e con le modalità specificatamente indicate nell’informativa sulla privacy ai sensi del Dlg 196/03 ed ai sensi del Reg. UE 2016/679 (”GDPR”) *

SCEGLI UN TEMA
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità
Menu
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità

Abbonati e diventa partner di Storie Degli Altri

Scopri di più