Lui è Antonio, nasce a Ittiri, in provincia di Sassari, nel 1926. Antonio è un bambino intelligente. Adora i numeri, la matematica è il suo forte. La maestra chiede le tabelline? Lui le sa tutte. Antonio finisce le elementari, vorrebbe continuare a studiare, ma a casa hanno bisogno delle sue braccia, non della sua abilità con i numeri. Lui non si tira indietro, ogni giorno aiuta il padre a lavorare la terra. Il tempo passa, Antonio non trova moglie. Ha 36 anni. Ma di quella giusta ancora non c’è traccia. È domenica mattina, Antonio è seduto con gli amici lungo la via principale. Le donne escono dalla chiesa. Antonio le guarda, una ragazza lo colpisce. È lei, ne è sicuro, deve conoscerla. Antonio chiede la sua mano, Anna Maria ha già 31 anni, i genitori quasi non ci speravano più. Si sposano, nascono due figli, un maschio e una femmina. Passa qualche tempo. Anna Maria scopre di avere una grave patologia cardiaca. Antonio si rimbocca le maniche. È vero, lui è un uomo, ma questo non gli impedisce di lavare a terra e di aiutare la moglie in casa. Intanto, orologio al polso, preciso come un orologio svizzero, le ricorda a ogni ora di prendere le sue medicine. Gli anni avanzano. Antonio comincia a soffrire di demenza senile, perde la memoria, ma Anna Maria è sempre al suo fianco. È il 19 agosto del 2016. Anna Maria sta male, arrivano i soccorsi, gli operatori sanitari girano per casa, Antonio li guarda spaesato, portano via la moglie in ambulanza. Non si rende conto che la sua Anna Maria è morta. Dimentica tutto. I nomi dei genitori, dei figli, dei nipoti. Tutti, tranne uno. Lo ripete tra i ritornelli delle canzoni, tra una tabellina e l’altra. Anna Maria, sei mia moglie, Anna Maria dove sei. È l’11 marzo. Antonio ha la polmonite, figli e nipoti sono al suo fianco, lo accarezzano, lo baciano, lui dispensa sorrisi, non parla, ripete solo una parola prima di morire. Anna Maria.
Lui è Antonio
Altre storie simili:

Ho un cane, sul lavoro voglio gli stessi diritti dei genitori
Mary Madigan, giornalista australiana, ritiene che prendersi cura del suo cane sia impegnativo come avere un figlio, si sente una madre lavoratrice e chiede…

Io bagnina ho salvato 5 persone in un giorno: non ci ascoltano perché siamo giovani
Noemi ha 19 anni, era la sua prima esperienza in spiaggia, ha fatto un intervento dietro l’altro.

Ero una suora, ho avuto il coraggio di cambiare vita
Cristina ha trascorso 15 anni nelle Orsoline, un giorno ha cantato su un palcoscenico e ha sentito che era arrivato il momento di prendere un’altra strada.